ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tour de France 2025, oggi la prima tappa: orario, percorso e dove vederla (in chiaro)-Ucraina, raid di droni russi in tutto il Paese: diverse vittime. Trump: "Situazione difficile"-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, italiani in campo e dove vederli-Gp Silverstone, oggi le qualifiche: orario e dove vederle (anche in chiaro)-Alluvione in Texas, 24 morti: disperse una ventina di ragazze-Morto Julian McMahon, attore di Nip/Tuck e Streghe: aveva 56 anni-Oggi partono i saldi estivi 2025: sconti più alti rispetto all'anno scorso-Sinner-Martinez oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ancora caldo sull'Italia nel weekend, oggi 15 città da bollino rosso-Ucraina, il report: "Russia attacca sempre più con armi chimiche"-Texas, fiume esonda e travolge campi estivi: 6 morti e centinaia di dispersi-Oasis, via al tour 2025: "Hello, siamo tornati" - Video-Tv del Qatar: "Da Hamas ok a piano Usa per tregua a Gaza con lievi modifiche"-Esplosione Roma, prefetto Giannini: "Evitati molti morti, un risposta da grande città"-Caso Garlasco, cosa è emerso dall'incidente probatorio: analisi su tappetino e tamponi-Wimbledon, venerdì nero per Italia: Bellucci e Darderi k.o.-Esplosione a Roma, tecnici Arpa sul posto per analisi aria. Protezione civile: "State a casa con finestre chiuse"-Dazi Usa, Trump minaccia Ue con tariffe del 17% su prodotti agricoli-Tour de France al via il 5 luglio: tappe, percorso, dove vederlo in tv e streaming-Wimbledon, giornata amara per Errani e Paolini: subito eliminate nel doppio

Ucraina: Nato, ‘Usa siano i primi a firmare il Trattato di sicurezza di Kiev’

Condividi questo articolo:

Washington, 14 set. (Adnkronos) – È importante che gli Stati Uniti diventino il primo paese garante a firmare il Kyiv Security Compact, ha affermato il Segretario generale della Nato Anders Fogh Rasmussen. “Penso che sia importante che gli Stati Uniti siano i primi a firmarlo e sono sicuro che molti paesi seguiranno l’esempio”, ha detto Rasmussen alla televisione Usa, precisando che sarebbe molto importante anche la partecipazione al Trattato di sicurezza di Kiev di Gran Bretagna, Francia, Germania, Paesi baltici e scandinavi. “Ci potrebbe essere anche la Turchia – ha aggiunto – Cercherò partner affidabili che dovranno dare garanzie”.

“È molto importante firmare il Trattato il prima possibile, perché se diciamo che un tale accordo sulla sicurezza è possibile solo dopo la fine della guerra, allora incoraggeremo Putin a continuare il conflitto”, ha osservato Rasmussen annunciando che l’accordo entrerà in vigore immediatamente dopo la firma. “Le migliori garanzie di sicurezza che l’Ucraina può ottenere – ha affermato – è quella di disporre di forze armate forti e potenti per resistere a qualsiasi attacco della Russia, e questa è la base del documento”.

“I paesi garanti si impegnano a fornire tutte le armi, tutto l’equipaggiamento di cui l’Ucraina ha bisogno, tutta la formazione necessaria, a condurre manovre congiunte o aiutare l’Ucraina a costruire un potente sistema di difesa”. Ciò non significa – ha osservato – che le truppe alleate saranno inviate in Ucraina, ma che “forniremo tutta l’assistenza necessaria per resistere alle pressioni della Russia”.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net