ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'

Ucraina: Nato, ‘Usa siano i primi a firmare il Trattato di sicurezza di Kiev’

Condividi questo articolo:

Washington, 14 set. (Adnkronos) – È importante che gli Stati Uniti diventino il primo paese garante a firmare il Kyiv Security Compact, ha affermato il Segretario generale della Nato Anders Fogh Rasmussen. “Penso che sia importante che gli Stati Uniti siano i primi a firmarlo e sono sicuro che molti paesi seguiranno l’esempio”, ha detto Rasmussen alla televisione Usa, precisando che sarebbe molto importante anche la partecipazione al Trattato di sicurezza di Kiev di Gran Bretagna, Francia, Germania, Paesi baltici e scandinavi. “Ci potrebbe essere anche la Turchia – ha aggiunto – Cercherò partner affidabili che dovranno dare garanzie”.

“È molto importante firmare il Trattato il prima possibile, perché se diciamo che un tale accordo sulla sicurezza è possibile solo dopo la fine della guerra, allora incoraggeremo Putin a continuare il conflitto”, ha osservato Rasmussen annunciando che l’accordo entrerà in vigore immediatamente dopo la firma. “Le migliori garanzie di sicurezza che l’Ucraina può ottenere – ha affermato – è quella di disporre di forze armate forti e potenti per resistere a qualsiasi attacco della Russia, e questa è la base del documento”.

“I paesi garanti si impegnano a fornire tutte le armi, tutto l’equipaggiamento di cui l’Ucraina ha bisogno, tutta la formazione necessaria, a condurre manovre congiunte o aiutare l’Ucraina a costruire un potente sistema di difesa”. Ciò non significa – ha osservato – che le truppe alleate saranno inviate in Ucraina, ma che “forniremo tutta l’assistenza necessaria per resistere alle pressioni della Russia”.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net