ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Webuild, ondata di commenti positivi dagli analisti dopo i risultati del semestre oltre le attese-Washington, imprese per Davidovich Fokina e Moutet: Fritz e Medvedev ko-Incendi Sicilia, nella notte in fiamme la Riserva dello Zingaro: 50 case evacuate-Formula 1, Verstappen vince la gara sprint a Spa. Quarto Leclerc, male Hamilton-Da Marcello Simoni a Vargas Llosa, le novità in libreria-Iran, attacco terroristico a edificio giudiziario nel sud-est: almeno 8 vittime-Expo 2025, 'Campania Food For Health': sistema agroalimentare tra salute, ricerca e Dop-Gaza, "almeno 25 palestinesi uccisi dall'alba". Hamas replica a Trump-Juve, Sancho si allontana? Il tecnico dello United Amorim: "Possono esserci sorprese"-Nautica, terza edizione della 'European sustainable boating roundtable': tavola rotonda al Salone nautico-Finisce in un canale con lo scooter, 17enne trovato morto dopo ore a Oristano-Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer dopo caso 'Kiss cam' Coldplay-Prometteva guarigioni con Intelligenza artificiale e modifica Dna, arrestata santona-Ucraina-Russia, attacchi su linea Sumy-Kharkiv-Dnipro: morti e feriti-Napoli-Catanzaro: orario, probabili formazioni e dove vederla-Nations League, oggi le azzurre della pallavolo contro la Polonia per un posto in finale-Gaza, Meloni: "Favorevole a Stato Palestina, ma tempi non maturi"-Liverpool-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla-Kaiserslautern-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Messina, badante russa trovata morta su greto torrente: arrestato un 60enne

Festa del papa’: la ricetta dei bignè di San Giuseppe

Condividi questo articolo:

Domani è San Giuseppe, la festa del papà, per chi volesse un dolce tipico da gustare in famiglia puo’ preparare la ricetta dei bignè di San Giuseppe, semplici e golosi

 

Dolce tipico della festa di San Giuseppe, oltre alle famosissime zeppole napoletane, sono i bignè, dolci semplici e golosi, ricchi di crema pasticciera.

 

Ingredienti:

200 gr. di farina
100 gr. di burro
6 uova
1 cucchiaio di zucchero
scorza grattugiata di un limone
zucchero a velo vanigliato q. b.
olio extravergine d’oliva q.b.
crema pasticcera q.b.

 

Preparazione:

Versare, in una pentola antiaderente, 2 dl. e mezzo di acqua fredda, aggiungere il burro e un pizzico di sale. Mettere sul fuoco e fare bollire. Togliere dal fuoco e aggiungere subito la farina. Mescolare energicamente e rimettere la pentola sul fuoco, a fiamma moderata. Continuare a girare con il cucchiaio di legno lavorando l’impasto fino ad ottenere un composto compatto ed elastico, che si stacca facilmente dalle pareti della pentola. Levare l’impasto dal fuoco e farlo intiepidire. Incorporare due rossi d’uovo e altre due uova intere, dopo averle sbattute bene, versandole a filo e mescolando per farle amalgamare all’impasto. Continuare a lavorare l’impasto fino a quando inizieranno a formarsi delle bolle. Aggiungere un cucchiaio di zucchero, la scorza grattugiata del limone e continuare a lavorare. Togliere il composto dalla pentola, formare una palla, coprirla con un telo e lasciarla riposare al fresco per circa 30 minuti o più. Prendere una padella alta e capiente e mettere l’olio a scaldare. Quando è ben caldo versare dei pezzi di pasta grandi come una noce. Farli friggere a fuoco moderato. Quando i bignè di San Giuseppe si inizieranno a gonfiare, aumentare il calore del fuoco e, una volta dorati, scolarli. Riabbassare il fuoco prima di aggiungere le altre noci di pasta e ripetere l’operazione. Mettere la crema pasticcera in una siringa per dolci e riempire i bignè.

 

(gc) 

Questo articolo è stato letto 68 volte.

bignè di San Giuseppe, dolci San Giuseppe, San Giuseppe

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net