ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dichiarazione dei redditi 2025, 730 precompilato: modifiche al via da oggi-Iran, Trump annuncia: "Accordo su nucleare più vicino"-Bridgerton, stagione 4: quando esce, cast, trama. Nuovo trailer-I sorrisi di Sinner, la rabbia di Alcaraz e gli sfoghi di Musetti: gli Internazionali visti dai raccattapalle-Ucraina-Russia, a Istanbul i primi colloqui diretti: Trump e Putin non ci saranno-Che Dio ci aiuti, stasera 15 maggio: le anticipazioni dell'ultima puntata-Migranti, blitz contro gruppo pakistano: da 4 a 6mila euro per entrare in Italia-Paolini-Stearns: orario, precedenti e dove vederla in tv-Eurovision 2025, oggi seconda semifinale: tutto quello che c'è da sapere-Sinner-Ruud: orario, precedenti e dove vederla in tv-Giro d'Italia, oggi la sesta tappa: orario, percorso e dove vederla-MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"-Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto-Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?-Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni-Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."-Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 2007-Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022-Meraviglia Musetti, batte Zverev e vola in semifinale agli Internazionali-Milan-Bologna 0-1, Ndoye decide la finale. Festa rossoblù all'Olimpico

Il calore di riflesso, una nuova fonte di energia

Condividi questo articolo:

Il calore del Sole che la Terra riflette nello spazio si puo’ trasformare in energia rinnovabile

 

L’energia a infrarossi emessa dalla Terra nello spazio potrebbe diventare energia rinnovabile da sfruttare. A lanciare la provocazione e l’idea è stato l’italiano Federico Capasso, padre dei laser di nuova generazione. Il professore ha pensato, insieme al gruppo di ricerca dell’Università di Harvard,  a ben due metodi per catturare e sfruttare l’energia termica del pianeta.

I due sistemi si chiamano Eeh, Emissive Energy Harvester, e, tecnologia permettendo, potranno essere in grado trasformare in energia il calore del Sole che la Terra riflette nello spazio. Si tratta di due diversi dispositivi, il primo pensato come un analogo dei pannelli solari termici e il secondo con un funzionamento molto simile al fotovoltaico.

Gli Emissive Energy Harvester dovrebbero  catturare la grande quantità di calore, sotto forma di radiazioni infrarosse, riflessa indietro dalla superficie del pianeta. Il lavoro dei ricercatori è stato quello di quantificare il potenziale di energia disponibile, una media annua di 2,7 watt per ogni metro quadro, e tracciare le idee guida per realizzare dispositivi in grado di usare questa fonte rinnovabile mai sfruttata finora.

 

Sfruttare questa energia persa non sarà facile: le tecnologie attuali non sono sufficienti a produrre dispositivi Eeh con un’efficienza tale da giustificarne l’impiego, ma auspicano che la ricerca possa trovare soluzioni per rendere possibile l’uso di questa fonte di energia.

gc

Questo articolo è stato letto 65 volte.

energia, energia rinnovabile, rinnovabile, solare, terra

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net