ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Totti: "Conte o Allegri alla Roma? Hanno già firmato altrove"-Welfare, Fava (Inps): "Quello generativo è nuovo modello che va incontro anche al ceto medio"-Cida, Stefano Cuzzilla confermato presidente-Israele, stallo nei colloqui con Hamas: Netanyahu richiama delegazione da Doha-Giro d'Italia 2025, Kooij vince in volata la dodicesima tappa. Del Toro ancora rosa-Natalità, Consulenti del lavoro: "Con inverno demografico entro 2040 oltre 3,1 mln lavoratori in meno"-Ponte sullo Stretto, stop del Quirinale: no a deroghe sul codice antimafia-Alimentazione: ricerca mette a confronto cibi industriali e fatti in casa-Cannabis, Radicali Italiani: "Arrestato il nostro segretario"-Modric dice addio al Real Madrid: "E' arrivato il momento"-Usa, aereo privato si schianta su abitazioni a San Diego: diverse vittime-Aids, Di Perri (UniTo): "Con Hiv ottimizzare triplice terapia dà certezza efficacia"-Aids, nuovi studi confermano efficacia e tollerabilità terapie antiretrovirali-Giochi, Egp-Fipe: prevenzione e formazione per cambiare passo, no a demagogia-Calcio, Trainline: per finale Champions +300% italiani in treno verso Monaco-Natura e qualità della vita, un italiano su due vorrebbe vivere in Abruzzo-Caso Uss, condannato a 3 anni e 2 mesi il coordinatore della fuga-Conte: "Var? Devo stare attento, le mie parole fanno rumore"-De Luca (Consulenti): "Festival del lavoro a Genova dal 29 maggio, momento di confronto centrale"-Cida-Censis: "Il 70% degli italiani chiede meno tasse su redditi lordi"

Gli uccelli più colorati del mondo

Condividi questo articolo:

Piccoli e variopinti: ecco gli uccelli più colorati del mondo

Una specie di questa categorie di uccelli aveva già conquistato il primato di uccello più piccolo del mondo. A questo si aggiunge, grazie a questo studio condotto da un team della Duke University, in North Carolina, anche il primato di uccelli più colorati del mondo.

Stiamo parlando dei colibrì che con il loro piumaggio variopinto hanno superato anche i pappagalli. La colorazione nella vita degli animali ha molte funzioni: serve per la comunicazione sessuale, quella sociale, per la mimetizzazione e quindi la sopravvivenza, l’aposematismo, la termoregolazione.

I colori dei colibrì

Esistono circa 360 specie di colibrì ed ognuna di esse ha sviluppato un preciso pattern di colori, unico. Il merito è tutto di organelli cellulari che compongono la membrana delle loro piume, i melanosomi.

La tonalità del colore dipende dalla loro profondità, mentre la saturazione dalla forma che assumono nelle varie specie di colibrì.

Lo studio è stato condotto su 114 diverse specie calcolando la riflettanza, che è la capacità delle piume di riflettere la luce. Grazie a questo parametro si è potuto costruire lo spettro cromatico dei diversi piumaggi che sono stati poi messi a confronto con quello di altri uccelli, come i pappagalli, ottenuti da studi precedenti.

Secondo quanto emerso i colibrì utilizzano l’85% delle nuance presenti in natura, un numero di molto superiore a quello che in media riescono a fare gli altri uccelli.

Il colore è una componente fisica fondamentale per il colibrì in quanto lo usa per accoppiarsi, per comunicare e per interagire con il mondo e la natura che lo circonda.

Luna Riillo

Questo articolo è stato letto 591 volte.

colibrì, riflattanza, uccelli, uccelli più colorati al mondo

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net