ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

Giornata mondiale del malato: i bambini diventano dottori

Condividi questo articolo:

In occasione della Giornata mondiale del malato, i bambini diventano dottori per un giorno

 

Bambini ‘dottori per un giorno’. In occasione della Giornata mondiale del malato, i piccoli pazienti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù hanno indossato i camici bianchi dei dottori per visitare i loro medici e i loro genitori al grido di: ‘Oggi vi curiamo noi!’.

Un appuntamento di festa tradizionale quello organizzato dalla Ludoteca del Bambino Gesù, dove è stato allestito per l’occasione “Il Pronto Soccorso dello Zucchero Filato”. I piccoli dottori hanno praticato punture e applicato cerotti a volontà, prescrivendo ai loro pazienti medicine molto particolari: la “coccolina” per quando hai paura; l’ “amicina” per far passare l’arrabbiatura dopo un litigio con l’amichetto del cuore (Luana); la “supermedicina” per guarire “la sorellina e anche la mammina” (Valerio); la medicina di Benny “al sapore di nutella”, perché le solite medicine hanno sapori aspri; ma anche “l’acqua fresca che cura la tua testa (Salvo).

Tra i pazienti che si sono sottoposti “volontariamente” alle cure dei novelli dottori non poteva mancare il presidente dell’Ospedale, Giuseppe Profiti, che ha potuto usufruire di un check up particolarmente accurato da parte dei piccoli medici.

 

‘Il senso di questa iniziativa – spiega la dott.ssa Carla Carlevaris, psicologa responsabile della Lutoteca del Bambino Gesù – è far sperimentare attivamente e creativamente ai bambini ciò che sono costretti a vivere passivamente ogni giorno, a causa della loro malattia. E’ un gioco di ruolo che serve a trovare un canale di comunicazione diverso con i medici, gli infermieri e gli adulti. E serve in particolare a noi per capire come i nostri bambini vivono l’esperienza della cura e della terapia’.

gc

Questo articolo è stato letto 104 volte.

giornata del malato, malato, Ospedale pediatrico bambino gesù

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net