ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Turismo, ministero: Italia al top per sentiment e sicurezza, superate Francia e Spagna-Fedez alla festa dello Stocco: "Preso in giro dai giornalisti"-Ferragosto, 12 milioni di italiani in vacanza e quasi la metà va al mare-Addio Padre Fedele, morto a 87 anni il frate ultrà del Cosenza-Caso Nitag, lettera esperti a Schillaci per revoca nomine Bellavite e Serravalle-Estate e rischi pranzi in spiaggia, i consigli 'salva vacanza'-Caldo estremo, notti 'super tropicali': Italia in fiamme con Caronte, previsioni meteo-Rubio a Zelensky: "Alaska? Non è vittoria di Putin, Trump vuole guardarlo negli occhi"-Gatti anziani come gli umani, con l'età anche i mici dimenticano: lo studio-Guardia Nazionale dispiegata a Washington dopo l'ordine di Trump, truppe in città-Psg-Tottenham: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Rallentare l'Alzheimer con il litio, scoperta la 'scintilla' che innesca la patologia?-Juventus-Juventus Next Gen: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Garlasco, 18 anni fa il delitto. Genitori "in silenzio per Chiara"-Sinner-Mannarino a Cincinnati: orario, precedenti e dove vederla in tv-Per Zelensky il vertice di Anchorage è già una vittoria di Putin. Oggi il punto di Trump con l'Ue-Caldo torrido, oggi e domani 16 città da bollino rosso. Previsioni e temperature-Jerry Calà e Matteo Renzi, serata a sorpresa all'Anema e Core di Capri-Cincinnati, Nardi agli ottavi: sarà sfida con Alcaraz-Monica Seles e la malattia: "Ho la miastenia grave, fatico anche ad asciugare capelli"

Giornata mondiale del malato: i bambini diventano dottori

Condividi questo articolo:

In occasione della Giornata mondiale del malato, i bambini diventano dottori per un giorno

 

Bambini ‘dottori per un giorno’. In occasione della Giornata mondiale del malato, i piccoli pazienti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù hanno indossato i camici bianchi dei dottori per visitare i loro medici e i loro genitori al grido di: ‘Oggi vi curiamo noi!’.

Un appuntamento di festa tradizionale quello organizzato dalla Ludoteca del Bambino Gesù, dove è stato allestito per l’occasione “Il Pronto Soccorso dello Zucchero Filato”. I piccoli dottori hanno praticato punture e applicato cerotti a volontà, prescrivendo ai loro pazienti medicine molto particolari: la “coccolina” per quando hai paura; l’ “amicina” per far passare l’arrabbiatura dopo un litigio con l’amichetto del cuore (Luana); la “supermedicina” per guarire “la sorellina e anche la mammina” (Valerio); la medicina di Benny “al sapore di nutella”, perché le solite medicine hanno sapori aspri; ma anche “l’acqua fresca che cura la tua testa (Salvo).

Tra i pazienti che si sono sottoposti “volontariamente” alle cure dei novelli dottori non poteva mancare il presidente dell’Ospedale, Giuseppe Profiti, che ha potuto usufruire di un check up particolarmente accurato da parte dei piccoli medici.

 

‘Il senso di questa iniziativa – spiega la dott.ssa Carla Carlevaris, psicologa responsabile della Lutoteca del Bambino Gesù – è far sperimentare attivamente e creativamente ai bambini ciò che sono costretti a vivere passivamente ogni giorno, a causa della loro malattia. E’ un gioco di ruolo che serve a trovare un canale di comunicazione diverso con i medici, gli infermieri e gli adulti. E serve in particolare a noi per capire come i nostri bambini vivono l’esperienza della cura e della terapia’.

gc

Questo articolo è stato letto 114 volte.

giornata del malato, malato, Ospedale pediatrico bambino gesù

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net