ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi-Fiorentina-Empoli 2-1, Adli lancia i viola al sesto posto-Pogacar vince la Liegi-Bastogne-Liegi-Zverev, scontro a Madrid: "L'occhio di falco non funziona". E fotografa la linea...-Groenlandia, premier Jens-Frederik Nielsen: "Trump non ci avrà"-Lino Banfi a Domenica In: "Papa Francesco era mio fratello minore"-MotoGp, Alex Marquez vince a Jerez e vola in testa al Mondiale. Bagnaia terzo

Giornata mondiale del malato: i bambini diventano dottori

Condividi questo articolo:

In occasione della Giornata mondiale del malato, i bambini diventano dottori per un giorno

 

Bambini ‘dottori per un giorno’. In occasione della Giornata mondiale del malato, i piccoli pazienti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù hanno indossato i camici bianchi dei dottori per visitare i loro medici e i loro genitori al grido di: ‘Oggi vi curiamo noi!’.

Un appuntamento di festa tradizionale quello organizzato dalla Ludoteca del Bambino Gesù, dove è stato allestito per l’occasione “Il Pronto Soccorso dello Zucchero Filato”. I piccoli dottori hanno praticato punture e applicato cerotti a volontà, prescrivendo ai loro pazienti medicine molto particolari: la “coccolina” per quando hai paura; l’ “amicina” per far passare l’arrabbiatura dopo un litigio con l’amichetto del cuore (Luana); la “supermedicina” per guarire “la sorellina e anche la mammina” (Valerio); la medicina di Benny “al sapore di nutella”, perché le solite medicine hanno sapori aspri; ma anche “l’acqua fresca che cura la tua testa (Salvo).

Tra i pazienti che si sono sottoposti “volontariamente” alle cure dei novelli dottori non poteva mancare il presidente dell’Ospedale, Giuseppe Profiti, che ha potuto usufruire di un check up particolarmente accurato da parte dei piccoli medici.

 

‘Il senso di questa iniziativa – spiega la dott.ssa Carla Carlevaris, psicologa responsabile della Lutoteca del Bambino Gesù – è far sperimentare attivamente e creativamente ai bambini ciò che sono costretti a vivere passivamente ogni giorno, a causa della loro malattia. E’ un gioco di ruolo che serve a trovare un canale di comunicazione diverso con i medici, gli infermieri e gli adulti. E serve in particolare a noi per capire come i nostri bambini vivono l’esperienza della cura e della terapia’.

gc

Questo articolo è stato letto 103 volte.

giornata del malato, malato, Ospedale pediatrico bambino gesù

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net