ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cittadinanza, Tajani: "Voglio convincere alleati". Lega: "Non passerà mai"-Wimbledon 2025, Italia da record. Da Sinner a Sonego, sarà lunedì da sogno agli ottavi-Mario Adinolfi: "Notte con dolori atroci, grazie ai medici ora sono a casa"-Wimbledon, i match di oggi da Alcaraz a Sabalenka - La diretta-Mario Adinolfi in ospedale dopo il rientro dall'Isola dei Famosi: "Un gran bello spavento"-Ucraina, Russia attacca ancora: morti e feriti a Kiev e Kharkiv-Fine Vita, Fioroni: "Equilibrare rispetto dignità e argine a sofferenze intollerabili"-Anticiclone ko, forti temporali in arrivo con rischio grandinate: le previsioni-Bologna, condannato per la strage di Corinaldo esce dal carcere per laurearsi e fugge-Trasportava 64 chili di droga per oltre 13 milioni di euro: arrestato-Israele, team a Doha per colloqui con Hamas. Per Netanyahu "inaccettabili" modifiche-Dalai Lama compie 90 anni, dagli Usa all'India gli auguri al leader spirituale tibetano-Wimbledon, il programma di oggi: da Alcaraz a Sabalenka, orario e dove vedere i match-Ozzy Osbourne e Black Sabbath, la reunion a Birmingham per un addio leggendario-Alluvione Texas, oltre 50 i morti: 15 sono bambini. Si cercano i dispersi-Tour de France 2025, oggi seconda tappa: orario, percorso e dove vederla (in chiaro)-Formula 1, oggi Gp Silverstone: orario, griglia di partenza e dove vederlo in tv (in chiaro)-Maltempo, oggi allerta meteo arancione per temporali in Lombardia: gialla in altre 8 regioni-Sinner oggi tra Wimbledon e F1: "A Silverstone vince Leclerc"-Dazi al centro del vertice Brics in Brasile. Grandi assenti Xi e Putin

Folgaria: localita’ rivelazione dell’inverno 2014

Condividi questo articolo:

Folgaria, la citta’ sciistica trentino, balza al settimo posto nella classifica delle citta’ montane piu’ amate dagli oltre 850.000 utenti del portale Paesi online

 

Settimo posto per Folgaria (www.paesionline.it/folgaria/comune_folgaria.asp), città della provincia di Trento, nelle Piccole Dolomiti, che guadagna oltre 20 posizioni rispetto allo scorso anno, tanto da meritare la palma di località montana rivelazione dell’inverno 2014 secondo gli utenti del portale PaesiOnLine.it (www.paesionline.it). L’aumento di popolarità riscontrato sul web trova riscontro anche fuori dalla rete, con un’elevata affluenza di turisti che hanno scelto la città come meta per le vacanze invernali.

È difficile riassumere in breve tutto ciò che offre la Montagna di Folgaria, in provincia di Trento. Il modo migliore è partire da uno slogan, che contiene molte delle caratteristiche che fanno del carosello trentino un luogo unico: “È vicina da non crederci”. Lo è geograficamente, grazie agli ottimi collegamenti autostradali, ma è vicinissima alle famiglie, a tutti gli appassionati degli sport di scivolamento e a chiunque abbia voglia di tuffarsi in un mare di neve che si estende per 74 km di piste da discesa e oltre 45 km per lo sci di fondo. La skiarea Folgaria Fiorentini (più brevemente nota come FolgariaSki) offre piste tutte collegate e usufruibili con un unico skipass: rinomate la pista Salizzona, la pista Toll  e la pista Agonistica per gli sciatori più esperti e tante le varianti per gli sciatori di ogni livello e abilità. Per gli amanti dei luoghi incantati vale la pena addentrarsi nel reticolo di piste sopra l’Alpe di Folgaria,  fino  raggiungere Costa d’Agra e la Valle delle Lanze in territorio Veneto. 

Non manca nemmeno la possibilità di praticare discipline variegate, dalle ciaspole fino allo sci d’alpinismo e al Telemark. Nel primo caso non occorrono abilità particolari, basta calzare le racchette ai piedi e mettersi in cammino sul manto nevoso. Sulle montagne di Folgaria i tracciati e le alternative non mancano di certo. Le possibilità più immediate sono due: utilizzare i percorsi battuti oppure iscriversi alla uscite guidate, condotte dalle guide alpine locali. Ma c’è anche un’altra soluzione, la più suggestiva, per passeggiare sulla neve e sbalordirsi: le scuole di sci organizzano ciaspolate notturne durante le quali le guide forniscono agli appassionati informazioni storiche, turistiche e paesaggistiche sul vastissimo panorama circostante. E chi ama lo sci di fondo o vuole provare questo sport  trova nei centro Fondo Alpe di Folgaria/Passo Coe il proprio habitat naturale: il centro offre la possibilità di vivere la montagna, conoscendo più da vicino uno degli sport più antichi, lo sci di fondo. E ancora splendidi Snowpark, Fun Parks e piste da Boarder Cross. 

 

Folgaria è, inoltre, una città ricca di testimonianze storiche, come dimostrato dalla top 10 delle attrazioni da non perdere redatta dagli oltre 850.000 utenti del portale che vede al primo posto la segnalazione dei forti militari di Folgaria, protagonista della lotta partigiana. Al terzo posto si piazza il Centro Sci Passo Coe (subito dopo le escursioni); come scrive Lorella: “Zona naturale con paesaggi veramente surreali, solo le tue orme sulla neve, e dopo una bella faticata ti risposi in questi stupendi rifugi ottimi per le vedute e le bevute..”. Di particolare nota, anche i prodotti dell’enogastronomia locale, come segnalato da Nadia: “Vi piace bere e mangiare? Benvenuti a Folgaria. Le trattorie del posto vi faranno leccare i baffi miei cari signori! Vino di qualità eccellente accompagnerà i pasti arricchiti con l’olio Dop della zona che darà ai piatti intensità e ancor più gusto. E per finire la frutta, con mele croccanti e succose.”

Questo articolo è stato letto 9 volte.

Folgaria, Montagna di Folgaria, scii, Trento

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net