ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Telemarketing aggressivo, stretta Agcom: ecco le nuove misure-Cancro alla prostata, come si presenta e quanto è aggressivo in anziani come Biden-Sostenibilità, Nescafé from waste to taste, tazzine personalizzate dai fondi di caffè-Alimentazione, 'problemi di obesità per più di 6 giovani italiani su 10'-Stefania Corona parla di Alvaro Vitali e si commuove. Balivo: "Ci stai ripensando?"-Covid, Bassetti: "In campana con la nuova variante, in Asia aumento di casi"-Kyrgios torna all'attacco: "Squalifica Sinner? Strane coincidenze..."-Donna uccisa a Fregene, nuora resta in carcere-Nespresso-Fai, nuovi giardini dal riciclo delle capsule di caffè-Ucraina-Russia, Vance: "Trump chiederà a Putin se è serio sulla pace"-Morta Valeria Luzi, scrittrice e sceneggiatrice: aveva 43 anni-Sostenibilità, Panajia (Henkel Italia): "Puntiamo a ridurre emissioni del 90% al 2045"-Giuli: "No inno alla Fenice grave, Italia piena di gente che canterebbe gratis"-Startup, Digithon 2025: al via la call for ideas per 100 startup fino al 30 giugno-Ia: con 'L’intelligenza condivisa' di Ethan Mollick ecco la guida nel futuro che è già realtà-Chi sono, chi mi sento? Xygo misura orientamento e identità genere, studio-Serie A, scudetto in tribuna? Conte, Inzaghi e gli squalificati per il gran finale-Accenture Italia, dall'Ia generativa all'Ia agentica le nuove frontiere tecnologiche per futuro del settore moda-Università, presentata a Roma partnership di Sviluppo Lavoro Italia con 7 atenei-Francia, Darmanin annuncia carcere massima sicurezza in giungla amazzonica: è polemica

Animali, al via la campagna di Legambiente contro maltrattamenti

Condividi questo articolo:

Prende il via la campagna di Legambiente contro i maltrattamenti verso gli animali: insieme ai cittadini si intraprende una battaglia contro crudelta’ e illegalita’

 

Contro abbandoni, maltrattamenti e illegalità a danno degli animali, Legambiente lancia la nuova campagna “Vengo via con te!”. L’associazione mette a disposizione i propri avvocati, esperti e volontari, presenti in tutta Italia, per dare supporto a chi voglia difendere gli animali da violenze e crudeltà.

“Vengo via con te!” prende il via dalla vicenda dei beagle liberati quasi due anni fa dall’allevamento di Green Hill, oggi conclusa nel migliore dei modi. I 3.000 cani sono tutti presso le famiglie che li hanno adottati grazie all’intervento di Legambiente e Lav che hanno gestito la difficile fase di affido, dopo la liberazione decisa dalla magistratura su esposto di Legambiente. Tutto è andato al meglio grazie al costante lavoro di decine di volontari ed esperti legali.

La campagna ha obiettivi concreti e urgenti: vincere ora la sfida giudiziaria contro Green Hill, offrire voce e supporto ai cittadini che denunciano casi di maltrattamento, dare casa agli animali oggetto di sequestro da parte delle Forze di polizia, ottenere dalle Istituzioni anagrafi nazionali efficienti per cani, gatti e cavalli, far capire l’urgenza di sterilizzare cani e gatti per ridurre sensibilmente la sofferenza dei troppi cuccioli che, in un modo o nell’altro, finiscono per vivere una vita fatta solo di stenti e, soprattutto, contrastare il più possibile l’illegalità e le ecomafie che lucrano sulla pelle degli animali.

Legambiente lancia questa nuova sfida avvalendosi della sua ramificata struttura territoriale e di una rete di collaborazioni con alcune delle migliori esperienze italiane: Italian Horse Protection Association, specializzata nel recupero di cavalli, Il Rifugio degli Asinelli, che accoglie decine di asinelli maltrattati, e l’Associazione Volontari Canile di Porta Portese esperta nella gestione e adozione di migliaia di cani abbandonati.

 

Hai telefonato per salvare un animale abbandonato e nessuno è intervenuto? Hai notato movimenti di cuccioli di non chiara provenienza e vuoi che sia fatta luce? Saresti disposto ad ospitare un animale e non sai come fare? Hai visto fare violenza su un animale e vuoi che gli autori vengano perseguiti? Hai dubbi sulle condizioni in cui è tenuto un animale? Legambiente risponderà a queste e a tantissime altre domande inviate a sosanimali@legambiente.it.

Questo articolo è stato letto 165 volte.

animali, difesa animali, Green Hill, legambiente

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net