ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Carceri, tragedia a Porto Azzurro: agente si toglie la vita-Caso Garlasco, legale di Sempio: "Non ci preoccupa articolo sull'omicidio"-Mazzi: "Con gli Emirati Arabi enormi opportunità di collaborazione nel settore della Cultura"-Sardegna, popolazione in calo: sempre meno residenti e più anziani-Morelli: "Eau partner strategico per costruzione ponte economico, culturale e tecnologico"-Alzheimer, via libera a test del sangue per diagnosi: cosa significa-Nautica, Rixi: "Semplificazione della normativa è necessità per aziende del settore"-Falcioni (Adio), 'Abu Dhabi ha investito molto in sviluppo talenti'-Capasa (Cnmi): "Moda italiana molto apprezzata nei Paesi del Golfo"-Nucleare: Buono (Newcleo): "Verso collaborazione con Emirati"-Papa Leone XIV: "Congiuntura drammatica tra guerre, disuguaglianze e migrazioni forzate"-Putin in cattedra: i manuali delle medie che cancellano l'Ucraina-Biden e i vuoti di memoria, l'audio che la Casa Bianca non diffuse-Roma, "abusi su studentesse": insegnante arrestato a Civitavecchia-Paul Cayard e l'America's Cup 2027 a Napoli: "L'Italia merita di godersi questo evento"-Pippo (Bocconi): "Economia circolare può liberare 4,5 trilioni di dollari entro 2030"-Crespi (Pinacoteca di Brera): "Beni culturali aprono al dialogo tra nazioni"-Dompè (Dompè Farmaceutici): "Studiare aperture a nuovi mercati è essenziale"-Roma, partorisce bimbo e lo getta nel water: arrestata 29enne-Amici, la finale non va in onda questa sera: la data ufficiale e gli allievi in gara

Standard Ethics alza corporate rating di A2A, il più alto in Italia nel settore

Condividi questo articolo:

Roma, 13 giu. – (Adnkronos) – Standard Ethics agenzia di rating indipendente che misura la sostenibilità delle imprese, ha annunciato oggi di aver alzato il Corporate Rating di A2A a ‘EE+’ dal precedente ‘EE’ con Outlook ‘Positivo’. Con questo giudizio A2A diviene l’azienda italiana con il rating più alto nel settore di riferimento. Secondo Standard Ethics A2A adotta ormai da tempo una rendicontazione Esg (Environmental, social e governance) allineata alle migliori pratiche a livello internazionale. Le tematiche di Sostenibilità sono trattate con continuità attraverso policy aziendali aggiornate alle indicazioni Onu, Ocse e Ue e recentemente rafforzate dalla riorganizzazione di alcune funzioni aziendali. Nel corso del 2021 e del primo semestre dell’anno in corso, A2A ha mantenuto alto il livello di attenzione e la cura scrupolosa delle proprie iniziative.

Attenzione riscontrabile nel Piano Industriale al 2030 fortemente indirizzato al contenimento delle emissioni e alla crescita di produzione di energie rinnovabili. “Questo risultato è stato raggiunto grazie a una strategia industriale e culturale del Gruppo basata sulla sostenibilità – ha commentato l’amministratore delegato Renato Mazzoncini – con l’aggiornamento del Piano Industriale, presentato all’inizio di quest’anno, abbiamo impresso un’ulteriore spinta alle tematiche Esg ponendo le basi per raggiungere l’azzeramento delle nostre emissioni dirette e indirette e rafforzando i business che possono contribuire alla transizione ecologica del Paese e alla sua autonomia energetica”.

Standard Ethics ha inoltre sottolineato come tematiche quali la diversità e la parità di genere siano stati oggetto di implementazioni da parte di A2A. Il primo Corporate Standard Ethics Rating (Ser) assegnato al Gruppo risale al 2013. La Life Company fa inoltre parte dello Se Italian Index e dello Se European Multi-Utilities Index.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net