ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Startup: Ace Cream, trasforma i tornei di tennis in sfide digitali-Musetti, esordio vincente a Toronto: Duckworth battuto in due set-Temptation Island, lo scherzo di Antonio a Valentina... poi la proposta di matrimonio-Sinner, ufficiale la coppia con Navarro nel doppio misto degli US Open-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 29 luglio-Alice Campello, la dedica ai gemelli per il compleanno: "L'emozione più grande"-Papa, la sorpresa per il Giubileo giovani: arriva a Piazza S. Pietro per un saluto-Ucraina, Trump a Putin: "Stop guerra in 10 giorni o sanzioni a Russia"-Aggredito in autogrill: "Clima anti-ebrei in tutta Europa, ora voglio giustizia"-Dl fisco è legge, arriva nuova sanatoria per le partite Iva: come funziona-Mondiali nuoto Singapore, programma 30 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Gwyneth Paltrow, rivelazioni su Harvey Weinstein e Brad Pitt nella biografia-Starmer: Regno Unito pronto a riconoscere Stato di Palestina se Israele non ferma la crisi-Estate, Pellegrino (Aidit): "Per mare ad agosto addio a settimana di vacanza, prenotazioni anche per 2 notti"-Catania, incendio nei pressi dell'aeroporto: stop ai voli-Università, Ordini dei medici: "Bene 54mila iscritti a Medicina ma 1 su 2 dovrà rinunciare"-Webuild, il calcio italiano ancora protagonista in Australia con grande ritorno del Milan a Perth-Dazi, Ue: "Accordo Trump-von der Leyen non è giuridicamente vincolante"-Verstappen, niente Mercedes: resta in Red Bull anche nel 2026-Carlo e Diana sposi 44 anni fa, ecco come la regina Elisabetta cercò di salvare la coppia

MotechEco. A Roma in vetrina la mobilita’ del futuro

Condividi questo articolo:

Auto elettriche, ma non solo. MotechEco, in corso fino a venerdi’ a Roma presso l’Aranciera di San Sisto, è una delle più importanti occasioni per parlare di mobilità sostenibile e futuro del trasporto urbano. Molte le tecnologie ed i progetti presentati che promettono drastici abbattimenti di emissioni di CO2

L’Aranciera di San Sisto, sede dell’Assessorato all’Ambiente della Capitale, si trasforma – fino a venerdi’ – nella ’fiera’ della mobilita’ sostenibile con la quarta edizione di MotechEco, appuntamento annuale dove case automobilistiche, aziende produttrici di energia e istituzioni si confrontano sui temi del risparmio e della riduzione di emissioni di CO2. ’’Quella della sostenibilita’ ambientale, del risparmio energetico e della riduzione delle emissioni e’ una scelta imprescindibile per ogni citta’’’, ha detto il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, in occasione della cerimonia del taglio del nastro del motor show ’verde’.

Protagoniste al MotechEco le case automobilistiche che mettono in vetrina le loro ultime novita’ in fatto di mobilita’ verde. In particolare, Renault, che fra il 2011 e il 2012 lancera’ una gamma completa di veicoli elettrici, ha in programma per il prossimo 27 maggio un incontro con le istituzioni di Roma per approfondire il discorso sulla elettromobilita’, sulla scia del successo del progetto E-mobility a Milano. L’altra casa dell’Alleanza, la Nissan, e’ presente con l’elettrica Leaf sulla quale si e’ aperto un confronto ’’day by day’’ con gli attori istituzionali per un’eventuale fornitura. Attualmente la casa nipponica e’ in accordi con Enel per quanto riguarda la rete di ricarica in Italia. Un accordo che Enel ha gia’ stretto con il marchio Smart nell’ambito del progetto E-mobility Italy che, oltre Roma, riguarda anche Milano e Pisa e che a breve sara’ introdotto in un’altra citta’ (in arrivo 40 esemplari). Al MotechEco anche Opel con la Ampera, Ford, che espone la nuova Focus, e Piaggio con l’elettrico Porter, minivan a emissioni zero diffuso in Europa in oltre 5mila unita’. Infine, la casa del Lingotto e’ presente con il Qubo Natural Power, ultima novita’ della gamma a doppia alimentazione che, in oltre dieci anni, ha raggiunto le 440 mila unita’, e la nuova 500 TwinAir. In termini di tecnologia riflettori puntati su Antares, la pensilina fotovoltaica progettata da Pininfarina per il suo prototipo elettrico Nido EV.

(VG/Com)

Questo articolo è stato letto 37 volte.

auto elettrica, mobilità, mobilità sostenibile, MotechEco

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net