ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Discipline Stem, alla Sapienza focus sulle disparità di genere-Brzeski (Ing): "In futuro crescita anemica, ma no recessione"-Università, Stem, Luppi (Msd Italia): "Impegnati a ridurre gap femminile"-Piantedosi: "Snodo tra livello centrale e territoriale, senza sostituire centralismo nazionale"-Università, Polimeni: "In materie Stem poche ragazze ma più brillanti"-Regioni, Zaia: "La vicinanza e il calore di Mattarella dimostra che i nostri temi sono vicini ai cittadini"-Regioni, Kompatscher: "Autonomia premia non solo il territorio ma il 'sistema Paese'"-Fognini si ritira? Pennetta: "Non me ne ha parlato, combatte con dolori costanti"-Al Bano compie 82 anni, il video con il nipotino Axel e la dedica di Romina Jr-Ucraina, Zelensky parla con Meloni: "Abbiamo discusso piattaforme per colloqui con Russia"-Stati Generali sull’Ambiente, 29 e 30 maggio mostra d'oltremare di Napoli-Caso Garlasco, Corona show davanti alla procura di Pavia-Garlasco, faccia a faccia tra Sempio e i pm. Stasi in procura come testimone-Sinner-Alcaraz, sfida anche nel ranking. Come cambiano classifica e Race dopo Roma-Estate, Openjobmetis: "Oltre 2500 opportunità lavorative dalla gdo al turismo agricoltura e logistica"-Fognini, il ritiro è vicino? Bertolucci e Barazzutti: "Saprà quando fermarsi"-Sinner, chi è l'ex fidanzata Maria Braccini-Dalle Soglie alle Costellazioni, l'universo interiore e infinito delle opere di Roberto Floreani-Truffe online, nel 2024 oltre 2,9 milioni di vittime in Italia-Carcinoma endometrio, ok Aifa a immunoterapia più chemioterapia in prima linea

Nasce Niijima, un’isola del Pacifico figlia di un vulcano

Condividi questo articolo:

Al largo di Tokio e’ nata Niijima, un’isola del Pacifico figlia di un vulcano che potrebbe presto avere un suo posto sulla mappa

 

Con i cambiamenti climatici sono tante le isole che rischiano di scomparire perché sommerse dalle acque. A fare eccezione a questa tendenza c’è una piccola isola del Pacifico, figlia di un vulcano sottomarino, che sta emergendo dalle acque ribollenti dell’oceano, al largo di Tokyo.

L’isola che sta emergendo nell’oceano Pacifico si è già solidificata in superficie ed è stata già battezzata Niijima. Le isole figlie di un vulcano hanno vita breve e apparentemente non fanno pensare ad un luogo da ‘colonizzare’.  ‘Spesso isole come questa hanno una vita molto breve, perché sono fatte di cenere e frammenti di roccia più grandi, che alla fine però vengono erosi dal moto ondoso’, spiegava al Los Angeles Times Bruce Houghton, docente di vulcanologia all’Università delle Hawaii. Ma non è detto.

L’isola Niijima sta ancora crescendo e potrebbe diventare un vero isolotto. ‘L’eruzione vulcanica sta continuando, quindi non conosciamo il destino dell’isola – dichiara Tomoyuki Kano dell’agenzia meteo a The Australian – ma non scomparirà in pochi giorni o settimane, e probabilmente la sua vita durerà parecchi anni… almeno fino a quando un’altra eruzione non la spazzerà via. Vediamo ancora fumo e cenere provenire dall’isola, e ogni tanto un getto di lava, per cui alla fine potrebbe diventare ancora più grande’. Molto probabilmente, quindi, l’isola avrà il suo posto sulle mappe.

 

L’isola si estende per ora su meno di sei ettari (è cresciuta più di tre volte in un mese), con un’altezza dai 18 ai 24 metri sopra il livello del mare. E il colore verdognolo dell’acqua è dovuto ai minerali e ai gas vulcanici che si mischiano coi sedimenti del suolo sottomarino. Le nuvolette di fumo sono cenere e vapore, determinate dall’eruzione. Cioè dal parto.

 

L’isola, affacciandosi sopra il livello del mare, si è trovata vicino una sorella maggiore, Nishino-Shima, entrando a far parte del sistema Izu-Bonin-Mariana, cioè una fila di vulcani nel Pacifico occidentale.

gc

Questo articolo è stato letto 168 volte.

isola, isola Niijima, isola Pacifico, Pacifico

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net