ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?-Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni-Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."-Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 2007-Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022-Meraviglia Musetti, batte Zverev e vola in semifinale agli Internazionali-Milan-Bologna 0-1, Ndoye decide la finale. Festa rossoblù all'Olimpico-Groenlandia, Nasa scopre base nucleare Usa sotto i ghiacciai: era top secret-Quando si gioca l'ultima giornata di Serie A? La risposta del presidente Simonelli-Milan-Bologna, Cesare Cremonini all'Olimpico: tifoso rossoblu doc per la finale-Meloni-Conte, scontro sulle armi: "Da premier era altro Giuseppi". Replica: "Ha tradito l'Italia"-Cerno fuori da dibattito Libe in Ue: da Capezzone a Porro, ecco le reazioni-Pasta, pizza e... cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali-'PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica', confronto tra istituzioni ed enti-Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia - La partita in diretta-Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti - Il match in diretta-Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schlein-Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso-Energia: dal 21 al 23/5 a Piacenza focus idrogeno, nucleare e cybersicurezza-Samsung con Vision Ai rivoluziona il futuro delle smart Tv

Isola di Budelli, potrà tornare pubblica

Condividi questo articolo:

L’isola di Budelli potra’ tornare nelle mani dello Stato Italiano: un emendamento concede la possibilita’ di prelazione entro l’8 gennaio 2014

 

L’isola di Budelli torna pubblica. O almeno potrebbe tornare pubblica. La commissione Bilancio del Senato ha approvato un emendamento trasversale alla Legge di Stabilità che prevede una deroga alla normativa che vieta acquisti da parte di enti pubblici e che consente allo Stato di esercitare il diritto di prelazione sull’isola stanziando i 3 milioni necessari.

 

L’isola di Budelli, appartenente all’arcipelago della Maddalena, era stata comprata all’asta lo scorso 8 ottobre dal banchiere neozelandese Michael Harte per poco meno di 3 milioni di euro. Ma con l’emendamento potrà tornare nelle mani dello Stato, che potrà esercitare il diritto di prelazione entro l’8 gennaio. La deroga alla legge che impediva gli acquisti da parte degli enti pubblici e lo stanziamento delle risorse pari alla cifra battuta all’asta è stata firmata da quasi tutti i gruppi parlamentari.

Se l’isola di Budelli rimarrà nelle mani del banchiere, il suo futuro potrebbe essere comunque roseo: l’isola potrebbe diventare un museo ambientale, con percorsi di visita ideati per far conoscere anche la spiaggia rosa, nel rispetto delle regole di conservazione previste dall’Ente Parco di La Maddalena.

gc 

Questo articolo è stato letto 16 volte.

Arcipelago della Maddalena, budelli, isola, isola Budelli, Maddalena

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net