ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"

Il tifone Haiyan distrugge le Filippine. Si teme per la Cina

Condividi questo articolo:

Il tifone Haiyan ha devastato le Filippine e ora si teme anche per la Cina e il Vietnam

 

Il tifone Haiyan ha distrutto le Filippine: almeno 1200 morti e 700 mila sfollati, innumerevoli case distrutte. Quell’angolo di mondo ha cambiato completamente volto. Il tifone, fina da subito considerato ‘super’ ha toccato terra con raffiche di 313 chilometri all’ora, le più potenti mai registrate.

Le zone più colpite  della costa est rimangono isolate, senza rifornimenti né corrente elettrica, si teme che il totale delle vittime possa salire ulteriormente con il passare delle ore. I morti potrebbero essere decine di migliaia, ha detto il governatore di Leyte in un’intervista ad Al Jazeera. ‘A Tacloban abbiamo visto galleggiare un numero di cadaveri che stimiamo oltre il migliaio, e altri 200 a Samar’, ha detto Gwendolyn Pang, segretaria generale della Croce Rossa filippina. ‘L’ultima volta che ho visto danni su questa scala è stato dopo lo tsunami nell’Oceano Indiano. Ci sono macchine che sono state spazzate, e le strade sono disseminate di detriti’, ha detto Sebastian Rhodes Stampa, a capo della squadra di coordinamento umanitario dell’Onu a Tacloban.

Il tifone Haiyan, chiamato ‘Yolanda’ nelle Filippine, ha portato venti record, piogge torrenziali e onde alte fino a sei metri, arrivate fino al secondo piano delle case sulla costa orientale. Gran parte delle abitazioni sono distrutte o seriamente danneggiate, molte strade sono state allagate e rimangono impraticabili anche a causa degli alberi e dei pali elettrici caduti, il terminal dell’aeroporto della città di Leyte e la torre di controllo sono stati distrutti dalle onde.

 

‘Chiedo a tutti voi di unirvi a me nella preghiera per le vittime del tifone Haiyan’ ha scritto papa Franscesco su Twitter.

gc 

Questo articolo è stato letto 27 volte.

tifone, tifone Filippine, tifone Haiyan

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net