ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania
tappeto di lana

Casa: come pulire un tappeto di lana

Condividi questo articolo:

 

tappeto di lana

La pulizia de tappeto di lana va effettuata una volta l’anno e richiede attenzione e cura

Portare in lavanderia un tappeto di lana ha un costo veramente elevato e per questo per lavare questo capo d’arredamento è meglio affidarsi a fai da te, che ci permette di risparmiare un bel po’.

Innanzitutto il tappeto di lana, se posto in un luogo non di passaggio, deve essere trattato ogni 3 o 4 anni, altrimenti, ma se calpestato spesso, la manutenzione andrà effettuata ogni anno, seguendo dei particolari e semplici accorgimenti. Prima di lavare il tappeto è bene provvedere a togliere la polvere tra le fibre, per evitare che con l’acqua diventi sporco più ostinato. È sufficiente capovolgerlo per alcuni giorni calpestandolo perché la polvere cada sul pavimento, oppure percuoterlo con il classico battipanni di bambù. Potete aiutarvi anche con un’aspirapolvere specifica non passandola mai contropelo e facendo attenzione alle frange.

Se il tappeto ha delle macchie allora è consigliabile trattarle prima del lavaggio, semplicemente con una spazzola morbida (anche quella per abiti) ed una soluzione diluita di sapone neutro e shampoo. Per le macchie di alimenti o bevande è consigliabile una veloce spazzolatura, successivamente si copre la parte con un foglio di carta assorbente e si versa sopra dell’acqua gassata, tamponando poi la zona e lasciandola asciugare. 

Se si vuole igienizzare il tappeto di lana allora potete utilizzate il bicarbonato di sodio su tutta la superficie, rotolate il tappeto su se stesso e lasciate agire per un minimo di 2 ore.  Per ridare luminosità e brillantezza ai colori, invece, passate il vello con delle foglie da tè, precedentemente bagnate e ben tamponate. 

Si può ora mettere il tappeto in lavatrice, se si risce, facendo attenzione che l’elettrodomestico abbia la funzione per i tessuti fatti a mano. È  bene usare saponi neutri o l’apposito shampoo. Altrimenti si può lavare a mano con una bacinella con tre quarti di acqua fredda ed uno di sapone ed una spazzola morbida o un panno di cotone. Lo si strofina seguendo il verso del pelo, si risciacqua e lo si stendete su una superficie liscia, preferibilmente con il rovescio rivolto verso l’alto evitando i raggi diretti del sole.

Questo articolo è stato letto 791 volte.

lana, lavaggio tappeto, pulire, pulire tappeto

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net