ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa-Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio-Panatta elogia Musetti, qualcuno ci vede un attacco a Sinner. E lui chiarisce-Mara Venier: "Con 'Che tempo che fa' Rai ha perso il programma più bello"-Formula 1, Gp Imola: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo

Salute e bellezza: limiti per legge all’abbronzatura artificiale. Come e perche’

Condividi questo articolo:

Lettini e docce solari sono trattamenti estetici molto diffusi e richiesti, ma possono diventare pericolosi. Per questo è stata varata una norma che ne limita drasticamente l’uso. Fino a vietarlo a minorenni e donne in gravidanza. Ecco i punti salienti della legge

L’estate si avvicina, e nonostante il tempo ancora incerto in molti alle lampade e lettini solari per cominciare a colorire la pelle prima della tintarella vera e propria. Una pratica molto diffusa, ma che richiede molta attenzione visto che questo tipo di trattamenti estetici possono avere delle ripercussioni sulla salute della pelle. Proprio per limitare al massimo i possibili rischi di sviluppare tumori alla pelle, ma anche semplici scottature o danni agli occhi, è stata appena introdotta una nuova normativa nazionale destinata ai centri estetici che offrono l’abbronzatura artificiale.

Lettini abbronzanti e docce solari saranno d’ora in avanti vietati tassativamente a tutti i minori di 18 anni e alle donne in gravidanza. La pratica è vivamente sconsigliata inoltre anche a coloro che hanno poca melanina e che per natura non si abbronzano e si scottano facilmente, a chi ha molti nei, a chi è soggetto ad eritemi solari e a chi ha sofferto di neoplasie acute.
 
In ogni centro estetico dovranno essere esposti dei cartelli dove siano segnalati in modo chiaro e visibile i possibili rischi (danni alla pelle, invecchiamento precoce e pericolo di melanoma) a cui i raggi UV delle lampade solari espongono chi vi si sottopone, oltre alle categorie a cui il trattamento è sconsigliato o vietato.
 
Inoltre, nel decreto legislativo sono anche riportati chiaramente alcuni consigli pratici da seguire durante le sedute, come l’utilizzo di occhialini appositi per non danneggiare gli occhi o la rimozione di prodotti cosmetici e creme protettive. Ogni seduta dovrà essere intervallata dall’altra da almeno due giorni di pausa, e nello stesso arco di tempo si dovranno evitare le esposizioni al sole.  Infine, ogni ciclo di trattamenti non potrà essere ripetuto prima che sia trascorso almeno un mese di tempo dal precedente.

Questo articolo è stato letto 34 volte.

abbronzatura, centri estetici, lettini abbronzanti, solarium

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net