ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mercato, tutti vogliono Leoni. Sfida tra Juve, Inter e Milan per il difensore del Parma-Incidente su SS16 a Mola di Bari, auto contro van: morta 33enne incinta-Ragazzina muore a Palermo, era stata portata in ospedale: sul corpo segni di violenza-Milan, tifosi 'stregati' dopo il poker al Liverpool: "Allegri ball, ci giocheremo lo scudetto"-Milano, Follini: "Partita decisiva per Sala e la città su terreno politico"-Treviso, scontro frontale tra due auto: 6 feriti, due sono gravi-Grecia, ancora incendi ed evacuazioni: situazione critica a Eubea, Kythira e Creta-Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne-Usa, attacco con coltello in supermercato in Michigan: 11 feriti-Gaza, oggi tregua umanitaria di 10 ore. Idf: "Lanciati aiuti nella notte"-Thailandia-Cambogia, quarto giorno di combattimenti-Tour de France, oggi ultima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Formula 1, oggi il Gp del Belgio. Orario, griglia di partenza e dove vedere la gara-Dazi Usa, oggi l'incontro Trump-von der Leyen: faccia a faccia in Scozia nel golf club del tycoon-Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: "Carestia? Propaganda di Hamas"-Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio-Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"

Alla scoperta della Puglia, in pedalo’

Condividi questo articolo:

Al via Apulia Slow Coast: il racconto di un viaggio in pedalo’ lungo la costa della Puglia

L’associazione no profit Apulia Slow è lieta di annunciare il lancio del progetto “Apulia Slow Coast”, un’avventura sui generis grazie alla quale riscoprire il territorio pugliese da un punto di vista nuovo e inconsueto.

Apulia Slow Coast’ è il racconto di un viaggio in pedalò lungo i 784 km di costa pugliese. A bordo del pedalò ci sarà Michele Guarino, ideatore del progetto, che per due settimane volgerà il suo sguardo dal mare alla costa. Il viaggio, in programma per fine agosto 2013, sarà l’occasione per riflettere sulle ricchezze e sulle criticità del territorio costiero pugliese, per affrontare con un approccio innovativo tematiche importanti quali la mobilità urbana e interurbana, le pratiche di fruizione della costa, la sostenibilità dell’intervento dell’uomo sul paesaggio naturale. Il viaggio sarà anche occasione di dialogo e confronto con ospiti che si alterneranno a bordo del pedalò per brevi traversate e che condivideranno esperienze significative legate alla Puglia e al suo litorale. 

Le due settimane di viaggio in pedalò saranno raccontate e condivise grazie a live blogging, reportage fotografici e video diari. Tutto il materiale prodotto confluirà, infine, nella realizzazione di un documentario, una produzione indipendente cui affidare l’intera narrazione del progetto e il racconto completo della traversata.  

Il progetto ‘Apulia Slow Coast’ è attualmente in piena fase organizzativa. Per ottenere supporto e sostegno nella realizzazione del progetto, l’associazione Apulia Slow ha avviato una campagna di crowdfunding: dal sito internet www.apuliaslowcoast.it  è possibile effettuare delle donazioni in denaro, in cambio di ricompense proporzionali all’importo donato. E’ possibile contribuire alla realizzazione del  progetto anche offrendo un contributo materiale e/o logistico, che si rivelerà prezioso nelle due settimane di viaggio in pedalò. È altresì possibile partecipare al progetto condividendo un personale racconto legato a un pezzo di costa pugliese: i contributi più significativi verranno pubblicati sul sito di “Apulia Slow Coast” e potranno essere inseriti nel documentario finale del progetto.  

(gc)

Questo articolo è stato letto 29 volte.

Apulia show, pedalò, puglia, viaggio in pedalò

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net