ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Corea del Nord, il varo del cacciatorpediniere è un disastro: Kim furioso promette vendetta-Codici identificativi per agenti di polizia, Piantedosi: "Non accadrà mai"-Rilegno, tasso riciclo imballaggi al 67% dell’immesso al consumo-Sostenibilità, Semeraro (Rilegno): "Riutilizzo e riciclo due facce della stessa medaglia"-Sostenibilità, Rilegno: "Estendere riciclo a manufatti legnosi diversi da imballaggi"-Farmaci, Associazione ictus: "Soddisfatti per ok Aifa a rimborsabilità tenecteplase"-Washington, Piantedosi: "Attenzione già ai massimi livelli, ma intensificata vigilanza"-Sinner, Roland Garros inizierà contro Rinderknech. Il percorso di Jannik-A Lecce dal 29 al 31 maggio torna il Festival dell’Energia-Viaggio misterioso per Sinner, era a Copenaghen dopo Roma e prima del Roland Garros-Birra, Galasso (Peroni): "Con Beher vogliamo superare gli stereotipi di genere"-Nicola: "Contro il Napoli non ci saranno Caprile e Gaetano"-"Israeliani non benvenuti", polemiche sul cartello di un negozio a Milano-Fecondazione, Gambino: "L'età della donna è lo snodo da affrontare per rispondere ad anelito maternità"-Roland Garros, per Paolini subito la cinese Yuan: il percorso dell'azzurra-Parma, feto ritrovato sul marciapiede: indaga la polizia scientifica-Kate Middleton, nuova statua di cera al Madame Tussauds - Video-Milan, come sarà la nuova maglia? Tutte le curiosità-Gloria Peritore: "Io, il titolo europeo e la boxe femminile. Così si può crescere"-Lo spazio europeo dei dati sanitari non è in contrasto con la tutela della privacy: l'analisi di Guido Scorza
nonna

Tua nonna ti ama, lo dice la scienza!

Condividi questo articolo:

nonna

Un gruppo di scienziati ha scansionato il cervello di alcune nonne e…

Nessuno sa bene cosa sia l’amore, certe volte tendiamo anche a far confusione quando lo riceviamo e finiamo per pensare che forse non è amore quello che i nostri parenti, partner o amici provano per noi.

Di recente, però, un gruppo di ricercatori ha intrapreso uno studio volto a confermare qualcosa che, nell’amore parentale, viene spesso dato per scontato: le nonne adorano i loro nipoti.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Royal Society B, rivela che le nonne sembrano avere un bisogno istintivo e neurologico di prendersi cura dei propri nipoti.

Metodologicamente, i ricercatori hanno scansionato il cervello di 50 nonne mentre venivano mostrate loro le foto dei loro nipoti mischiate con foto di altri bambini e adulti sconosciuti, nonché foto dei loro figli adulti.

Quello che gli scienziati hanno scoperto è che le regioni del cervello delle nonne che determinavano l’empatia emotiva si illuminavano ogni volta che vedevano i loro nipoti.

Hanno reclutato aree del cervello coinvolte nell’empatia emotiva e anche aree del cervello coinvolte nel movimento e nella simulazione e preparazione motorie“, ha detto a France 24 James Rilling, professore di antropologia alla Emory University e autore principale dello studio.

Ha aggiunto che le nonne “quando il bambino esprimeva gioia, provavano gioia” e quando i bambini “esprimevano angoscia, provavano quell’angoscia”.

È interessante notare che quando alle nonne sono state mostrate le immagini dei propri figli adulti, si sono illuminate le regioni del cervello associate all’empatia cognitiva, ciò significa che probabilmente si stavano chiedendo cosa stessero pensando e provando i figli, piuttosto che entrare in empatia con le loro emozioni.

Ovviamente, lo studio è piccolo, ma comunque fornisce una prova evidente d’amore: le nostre nonne ci amano e si prendono cura di noi in delle maniere che non molte altre persone potrebbero fare.

Questo articolo è stato letto 81 volte.

nipoti, nonna, nonne, nonne che adorano i nipoti, nonne e amore verso i nipoti

Comments (3)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net