ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania
immunoterapia

Immunoterapia e tumori del colon

Condividi questo articolo:

immunoterapia

L’immunoterapia può aiutare a combattere alcuni tumori avanzati del colon?

Secondo una nuova ricerca, pubblicata sulla rivista JAMA Network Open, l’immunoterapia avrebbe contribuito a prolungare la vita di alcuni pazienti con il tipo più comune di cancro del colon avanzato.

Si tratta di una notizia molto importante visto che finora non c’erano state evidenze che l’immunoterapia potesse funzionare contro il cancro del colon con stabilità microsatellitare (MSS).

Questi pazienti hanno sempre avuto poche opzioni di trattamento una volta che la loro malattia non rispondeva più alla chemioterapia.

Questo studio ha incluso 95 pazienti con cancro del colon MSS che era diventato resistente alla chemio e si era diffuso. Sono stati trattati con quella che è nota come terapia mirata con inibitore del checkpoint immunitario PD-1/PD-L1 che aiuta il sistema immunitario a riconoscere e ad attaccare le cellule cancerose.

Per quanto ne sappiamo, questo è il più grande studio per valutare l’impatto del targeting PD-1/PD-L1 sulla risposta del paziente stratificato per sito di malattia metastatica“, ha affermato secondo un comunicato stampa il ricercatore Dr. Marwan Fakih, co-direttore del Gastrointestinal Cancer Program e direttore della ricerca clinica presso la City of Hope in California.

Il tempo “mediano” di progressione della malattia per i pazienti il ​​cui cancro non si era diffuso al fegato era di quattro mesi, rispetto a un mese e mezzo per quelli il cui cancro si era diffuso al fegato, secondo lo studio (“mediano” significa metà si è diffusa più velocemente, metà ha impiegato più tempo).

Quando abbiamo stratificato i pazienti per la presenza o l’assenza di metastasi epatiche, abbiamo notato che circa il 20% dei pazienti senza metastasi epatiche ha avuto una risposta maggiore alla terapia anti-PD-1 o anti-PD-L1“, ha detto Fakih.

Nessuno dei pazienti il ​​cui cancro si era diffuso al fegato ha avuto una risposta positiva, ha aggiunto.

I pazienti senza metastasi epatiche potrebbero beneficiare dell’immunoterapia notevolmente di più rispetto ai pazienti con metastasi epatiche“, ha aggiunto.

Questo articolo è stato letto 58 volte.

immunoterapia, immunoterapia cancro al colon, Tumore al Colon

Comments (17)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net