ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Startup, Digithon 2025: al via la call for ideas per 100 startup fino al 30 giugno-Ia: con 'L’intelligenza condivisa' di Ethan Mollick ecco la guida nel futuro che è già realtà-Chi sono, chi mi sento? Xygo misura orientamento e identità genere, studio-Serie A, scudetto in tribuna? Conte, Inzaghi e gli squalificati per il gran finale-Accenture Italia, dall'Ia generativa all'Ia agentica le nuove frontiere tecnologiche per futuro del settore moda-Università, presentata a Roma partnership di Sviluppo Lavoro Italia con 7 atenei-Francia, Darmanin annuncia carcere massima sicurezza in giungla amazzonica: è polemica-A Piacenza oltre 220 espositori italiani ed esteri attesi a Hydrogen-Expo-Simona chiama e... ride! L'esilarante momento con Antonella Clerici a 'È sempre mezzogiorno'-Fiorello, il nuovo Radio Show su Radio2 è 'La Pennicanza'-"L'Everest? Lo faccio tre volte": Stefano, 96 ore di corsa per aiutare la ricerca-Salerno, femminicidio Carmela Quaranta: fermato l'ex compagno-Alessandro Gassmann a sindaco Gallarate: "Via nome di mio padre da Teatro Condominio". La replica-C&P su ferie non godute, 250 condanne in primi 4 mesi risarcimenti per oltre 2 mln euro-Inps: a confronto con stakeholder su bilancio sostenibilità Istituto-Joe Biden e il cancro alla prostata, cos'è e come si cura-As Roma, Klopp è (ancora) una suggestione ma Friedkin cerca un 'colpo'-Sostenibilità, Henkel accelera l’impegno per il clima con la roadmap Net-Zero-Denisa Maria Adas scomparsa, ultima telefonata alla famiglia il 15 maggio-Romania, anche Simion vittima dell''abbraccio' di Trump: l'analisi post elezioni

Raccolta Raee: meno 8,5% nel 2012

Condividi questo articolo:

Il sistema di raccolta Raee ha subito un calo dell’8,5%, a causa della crescita di circuiti paralleli di raccolta e dell’aumento dei furti nelle isole ecologiche

 

La raccolta differenziata di rifiuti elettrici ed elettronici ha subito, nel 2012, un calo dell’8,5%, causato dalla crescita dei circuiti paralleli di raccolta e dall’aumento dei furti nelle isole ecologiche. A lanciare l’allarme è Ecolight, che spera e chiede delle nuove norme per la gestione del sistema Raee ‘affinché’ ci possano essere delle regole certe e condivise per tutti gli attori’. “Occorre ripensare al sistema multi consortile per farne uno strumento competitivo ed efficace”, dice il dirigente di Ecolight, Giancarlo Dezio, che sottolinea la necessità di “riaffermare le regole per assicurarsi che tutti gli operatori siano messi nelle medesime condizioni di operare, con le stesse opportunità ma soprattutto con gli stessi obblighi’”.

Il calo subito dalla raccolta Raee è il primo da quando è stato avviato il sistema di gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici ed è dovuto a diversi fattori.  Tra i primi fattori vi è il calo dei consumi, con il rinvio della sostituzione degli elettrodomestici. Il secondo motivo è un incremento degli atti di sciacallaggio nei confronti dei rifiuti elettronici custoditi nei centri di raccolta.  Terzo e ultimo fattore è la nascita e lo sviluppo del ‘circuito parallelo’, ovvero dei canali di raccolta e gestione che non operano all’interno del sistema Raee gestito dal Centro di coordinamento e che non hanno controlli sulle procedure di gestione e sul rispetto delle norme.

Questo articolo è stato letto 27 volte.

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net