ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, il fotomontaggio delle 'gemelle K': "Ecco perché lo abbiamo fatto"-Trovata bimba sottratta dal padre a Novara, piccola positiva alla cocaina-Trovata morta in casa a Correggio, fermato il convivente-Anna Tatangelo, esce 'Inferno': "Sono una donna 2.0, dopo le difficoltà ora rinasco"-Sinner-Paul: orario, precedenti e dove vederla in tv (anche in chiaro)-Colloqui Ucraina-Russia a Istanbul, "ma Putin prepara una nuova offensiva": il retroscena-Musetti-Alcaraz: orario, precedenti e dove vederla in tv-Giro d'Italia, oggi la settima tappa: orario, percorso e dove vederla-Garlasco, si cerca un match tra impronte e dna: continua l'incidente probatorio-Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro

Bimbi grassi? Colpa dell’alimentazione della mamma in gravidanza

Condividi questo articolo:

Uno studio britannico contraddice il vecchio adagio, secondo il quale una donna in dolce attesa dovrebbe ‘mangiare per due’. Le future mamme che mangiano male in gravidanza, infatti, rischiano di condannare il loro bimbo ad una vita di diete dimagranti

Se un bimbo alle elementari è troppo grasso la colpa è della mamma, o meglio delle abitudini che aveva ai tempi della gravidanza. La dieta seguita da una donna in attesa può, infatti, alterare il Dna del suo bambino e aumentare il rischio che, anni dopo, soffra di obesità. E’ quanto emerge da uno studio internazionale coordinato dall’University of Southampton (Gb), che sarà pubblicato su ’Diabetes’.Nel mirino dei ricercatori, l’effetto di un menù materno ricco di carboidrati sul Dna del feto. L’indagine mostra che i bambini con queste alterazioni genetiche sono più grassi. Insomma, il vecchio adagio che consigliava alle mamme in attesa di ’mangiare per due’ sembra proprio controproducente per la salute e la linea di madre e figlio. In pratica, è come se il piccolo utilizzasse le indicazioni che gli arrivano dalla dieta materna per prevedere in che tipo di ambiente si troverà a vivere, adattando in questo senso il suo Dna.Studi sugli animali hanno dimostrato che i cambiamenti nella dieta possono modificare la funzione dei geni. Un’interazione di grande interesse per i ricercatori. In questo studio, gli scienziati hanno prelevato campioni dal cordone ombelicale cercando ’marker epigenetici’. L’analisi ha poi mostrato che madri con le diete ricche di carboidrati avevano figli con questi marcatori nel Dna. Il team ha poi evidenziato un forte legame tra i marker nel mirino e l’obesità dei bambini all’età di sei e nove anni. Secondo Keith Godfrey, che ha condotto lo studio, la cosa davvero sorprendente è che la dieta materna spiega circa un quarto della differenza di grasso nei bambini dai sei ai nove anni dopo la nascita. La dieta materna, secondo lo studio, ha un effetto "molto superiore", ad esempio, a quello del peso alla nascita e non dipende dalla linea materna. Insomma, non sono i chili di troppo della mamma a creare queste alterazioni nel Dna del feto, ma ciò che mangia nei nove mesi. I cambiamenti sono stati rilevati, in particolare, nel gene RXRA. Secondo Godfrey la scoperta è molto interessante, ed evidenzia l’importanza di indicazioni alimentari per le donne in attesa. "Tutte quelle che restano incinta ricevono consigli sulla dieta" da seguire, "ma questo aspetto non è sempre al top nell’agenda dei medici. Lo studio suggerisce che le future mamme dovrebbero seguire i consigli, dal momento che questo aspetto può avere effetti a lungo termine sulla salute futura del bambino".

Questo articolo è stato letto 1.631 volte.

bambini, cibo, dieta, mamme, maternità, obesità, salute

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net