ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Musetti-Alcaraz: orario, precedenti e dove vederla in tv-Giro d'Italia, oggi la settima tappa: orario, percorso e dove vederla-Garlasco, si cerca un match tra impronte e dna: continua l'incidente probatorio-Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia

Troppo smog nelle citta’ europee, necessarie nuove misure

Condividi questo articolo:

Combattere lo smog delle grandi citta0: e’ questo il primo passo per una vita salutare e di qualita’

Le grandi città dichiarano guerra allo smog: da Milano a Parigi, da Berlino a Madrid, da Praga a Vienna e Dublino, l’inquinamento dell’atmosfera è tra i maggiori nemici per la salute dell’uomo. Nonostante le domeniche a piedi (a nostro avviso del tutto palliative)  e le numerose misure adottate per combattere l’inquinamento, particolato (Pm10), biossido di azoto (NO2) e ozono (O3) continuano a superare i limiti di legge, rappresentando il problema più grande di tutte le grandi città. A confermarlo è uno studio frutto della collaborazione fra Agenzia europea dell’ambiente, Commissione europea e 12 città europee impegnate contro gli inquinanti –   Milano, Anversa (Belgio), Berlino (Germania), Dublino (Irlanda), Madrid (Spagna), Malmo (Svezia), Parigi (Francia), Ploiesti (Romania), Plovdiv (Bulgaria), Praga (Repubblica Ceca), Vienna (Austria) e Vilnius (Lituania).

Lo studio conferma solo quello che già si sapeva: nelle grandi città c’è troppo smog, l’aria contiene troppi inquinanti che uccidono. Ed è per questo che sono necessarie delle nuove ed efficaci misure: ‘Dobbiamo colmare con urgenza il deficit di attuazione delle norme sui limiti delle emissioni’ ha affermato il commissario Ue all’ambiente, Janez Potocnik, commentando lo studio e assicurando che i dati e le esperienze emerse dallo studio saranno presi ‘in considerazione nella revisione della politica Ue sull’aria’, in arrivo il prossimo autunno.

 

Un’aria cattiva e inquinata danneggia non solo la qualità della vita delle persone, costrette spesso a rimanere in casa invece di fare lunghe passeggiate, ma mette in pericolo la vita dei cittadini: le polveri sottili, respirate, raggiungono i polmoni, provocando, in alcuni casi, anche il cancro. 

(gc)

Questo articolo è stato letto 107 volte.

inquianmento, particolato, smog, smog in città

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net