ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Animatore rifiuta lavoro a Rimini, Luca Bizzarri: "Credono di cambiare il mondo con Tik Tok"-Gaza, c'è un candidato governatore: è l'uomo d'affari Samir Halilah-Federica Pellegrini, la figlia Matilde impara a nuotare: "Una pinnata alla volta"-Carlo Conti sparisce...nel tramonto, l'ironia della moglie Francesca e di Pieraccioni-Donna investita e uccisa a Milano, Salvini: "Radere al suolo il campo rom"-Supercoppa europea, si gioca a Udine nel 'nuovo' stadio ristrutturato da Marco Casamonti-Medicina, Unicamillus prima tra università private per posti disponibili nel 2025/26-Incendio sul Vesuvio, prefetto di Napoli: "Situazione migliora ma ancora al lavoro"-Sinner, ora gli ottavi di Cincinnati: data e prossimo avversario-Governo, Meloni: "Quarto più longevo, motivo in più per lavorare con serietà e determinazione"-Garlasco, pm: "Identificato Dna maschile su garza, contaminato da altra autopsia"-Napoli, incendio in grattacielo del Centro direzionale: nessun ferito-"Grok sospeso per violazione delle regole", AI di Elon Musk sotto accusa-Dalla Corsica a Monaco a nuoto, l'impresa dell'uomo-pesce-Vacanze, ad agosto +13% di arrivi turistici in Italia: montagna al top-Taylor Swift tornerà con un nuovo album: l'annuncio nel podcast del fidanzato-Trieste, 25enne scomparsa da casa ritrovata morta su monte Grisa-Come far mangiare più verdure ai ragazzi? Il segreto è nella gentilezza-Italia più calda del Maghreb: Milano con 37°C supera Algeri e Tunisi-Monza-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)

Acquario di Genova: inaugurato il museo dell’Antartide

Condividi questo articolo:

 

Apre all’acquario di Genova un museo dell’Antartide. I visitatori potranno conoscere meglio questo continente cosi’ lontano

All’Acquario di Genova ci sarà presto anche un pezzo di Antartide, grazie all’inaugurazione del Museo dell’Antartide, nato con lo scopo di far conoscere questo continente e le attività di ricerca. Nel museo dedicato all’Antartide si farà  particolare attenzione al settore biologico ed ecologico.

Il museo dell’Antartide, nell’acquario di Genova, si estende circa 1.000 mq: il percorso inizia con una sezione che illustra le caratteristiche geografiche, ambientali e climatiche dell’Antartide; poi èn possibile approfondire l’organizzazione della base italiana di Baia Terranova, dalle attrezzature ai materiali usati dai ricercatori durante le spedizioni; successivamente si entra nella ricostruzione di una grotta di ghiaccio si può capire come sia fatto il pack antartico; infine è possibile ammirare una la parte dedicata alla vita nei poli per conoscere la biodiversità antartica, l’adattamento dei pesci alle fredde temperature delle acque polari, la rete alimentare e il suo delicato equilibrio.

La riproduzione di una parte di Antartide all’acquario di Genova è legata all’attività di ricerca italiana svolta da oltre 20 anni. I visitatori hanno modo di rendersi conto delle collezioni biologiche, glaciologiche, mineralogiche e paleontologiche che hanno portato all’istituzione del Museo, costituito dalle Università di Genova, Siena e Trieste sulla base delle differenti competenze scientifiche.E così, visitando il museo dell’Antartide,  tutti possono scoprire la vita nelle basi italiane in Antartide e gli scenari più suggestivi attraverso filmati, ricostruzioni e reperti scientifici. Allestimenti interattivi permettono di conoscere l’ultimo continente ancora incontaminato e di seguire l’attività dei ricercatori italiani in Antartide, l’immenso laboratorio naturale per lo studio dei problemi ambientali e climatici.

(gc)

Questo articolo è stato letto 66 volte.

acquario di Genova, antartide, Genova, museo Antartide

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net