ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alle 17 Paolini-Gauff, finale degli Internazionali - Il match in diretta-Alcaraz e la rivalità con Sinner: "Non siamo amici. Lui deluso? Io non l'ho sentito"-Remigration summit a Gallarate, contromanifestazione a Milano-Mara Venier confessa: "Ho pianto prima di andare in diretta, ultimamente faccio fatica"-Lavoro, Perrini (Inps): "Ia e intelligenza umana insieme per migliorare servizi e formazione”-Lavoro, Nicastro (Sviluppo Lavoro Italia): "Costruire strategie per lo sviluppo, competenze e Ia"-Cannes, palma travolge spettatore del festival sulla Croisette: è grave-Lavoro, al Net Forum di Capri 2025: l’AI alla prova dell’intelligenza naturale-Malattie rare, Sla: si è chiusa oggi a Jesi la conferenza nazionale di Aisla-Paura per l'ex Inter Lucio, ricoverato in terapia intensiva per ustioni-Morto a 31 anni Werenoi, il rapper campione di vendite in Francia-Lavoro, Caridi (min. Lavoro): "Da Governo strategie concrete per l'occupazione di giovani e donne"-Sinner, troppa tensione: mamma Siglinde lascia il Centrale e passeggia per il Foro-Zelensky domani a messa di insediamento di Leone XIV-Tajani: "Non condividiamo ultime scelte Israele, basta attacchi"-Ucraina, drone Russia su bus a Sumy: morti 9 civili. Zelensky: "Omicidio mirato"-Paolini, oggi la finale degli Internazionali: quanto guadagna se vince-Forte terremoto in Perù, scossa di magnitudo 6.1-Mes, parla Cottarelli: "No Italia sbagliato ma non è dramma"-Goggia: "Brignone? Sono andata a trovarla". E svela un aneddoto sul tifo per Sinner...

Italiani attenti alla provenienza dell’olio d’oliva ma meno alle proprieta’

Condividi questo articolo:

Gli italiani sono attenti all’origine e alla qualita’ dell’olio d’oliva ma meno consapevoli delle sue proprieta’, e’ il quadro dell’indagine Swg per Olio Capitale

Olio d’oliva e qualità; olio d’oliva e provenienza. E’ la provenienza regionale la caratteristica maggiormente ricercata dagli italiani in un olio di oliva, seguita dalle certificazioni di qualita’ e dalla garanzia di produzione biologica. E’ quanto risulta da una indagine condotta sulle tendenze d’acquisto e le tipologie di consumo del mercato italiano dell’extra vergine d’oliva da Swg per Olio Capitale, il salone organizzato da Aries dall’1 al 4 marzo 2013 a Trieste. Lo studio, condotto con metodo Cawi tramite questionario on-line, ha coinvolto 1.500 famiglie.

Ma qual è l’immagine dell’olio d’oliva? Dall’indagine e’ emerso che nel 50% dei casi gli intervistati hanno indicato di cercare un olio prodotto in una particolare regione italiana, nel 40% un olio certificato dop-igp e nel 35% un olio biologico. Tra le provenienze piu’ ambite spicca l’olio pugliese (22%), seguito dal toscano (16%) e dal ligure e siculo (entrambi 8%).

L’analisi di mercato si e’ soffermata anche su tendenze e tipologie di consumo: e’ ancora contenuta la percentuale di italiani che utilizzano abitualmente a seconda delle preparazioni in cucina piu’ di un tipo d’olio d’oliva o extra vergine d’oliva. Nel 55% dei casi viene utilizzato un unico olio per tutti i consumi e gli usi, il 36% ne usa due, uno per il condimento a crudo e in cottura, ed e’ del 10% la percentuale di chi ne usa diversi tipi a seconda degli usi e degli abbinamenti in cucina. Un quadro da cui si puo’ dedurre che l’uso d’olio d’oliva o extra vergine d’oliva sia diffuso e consolidato nelle famiglie italiane anche se non e’ altrettanto consolidata la conoscenza delle sue caratteristiche e proprieta’. 

Questo articolo è stato letto 37 volte.

olio, olio d’oliva, origine olio d'oliva, qualità olio

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net