ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Kyrgios torna all'attacco: "Squalifica Sinner? Strane coincidenze..."-Donna uccisa a Fregene, nuora resta in carcere-Nespresso-Fai, nuovi giardini dal riciclo delle capsule di caffè-Ucraina-Russia, Vance: "Trump chiederà a Putin se è serio sulla pace"-Morta Valeria Luzi, scrittrice e sceneggiatrice: aveva 43 anni-Sostenibilità, Panajia (Henkel Italia): "Puntiamo a ridurre emissioni del 90% al 2045"-Giuli: "No inno alla Fenice grave, Italia piena di gente che canterebbe gratis"-Startup, Digithon 2025: al via la call for ideas per 100 startup fino al 30 giugno-Ia: con 'L’intelligenza condivisa' di Ethan Mollick ecco la guida nel futuro che è già realtà-Chi sono, chi mi sento? Xygo misura orientamento e identità genere, studio-Serie A, scudetto in tribuna? Conte, Inzaghi e gli squalificati per il gran finale-Accenture Italia, dall'Ia generativa all'Ia agentica le nuove frontiere tecnologiche per futuro del settore moda-Università, presentata a Roma partnership di Sviluppo Lavoro Italia con 7 atenei-Francia, Darmanin annuncia carcere massima sicurezza in giungla amazzonica: è polemica-A Piacenza oltre 220 espositori italiani ed esteri attesi a Hydrogen-Expo-Simona chiama e... ride! L'esilarante momento con Antonella Clerici a 'È sempre mezzogiorno'-Fiorello, il nuovo Radio Show su Radio2 è 'La Pennicanza'-"L'Everest? Lo faccio tre volte": Stefano, 96 ore di corsa per aiutare la ricerca-Salerno, femminicidio Carmela Quaranta: fermato l'ex compagno-Alessandro Gassmann a sindaco Gallarate: "Via nome di mio padre da Teatro Condominio". La replica
seta vegana

Quando la seta è vegana

Condividi questo articolo:

seta vegana

Seta vegana di lusso, si alzano gli standard della moda sostenibile

Può il lusso esistere senza presentare un costo elevato al pianeta? Sì, può. Soprattutto grazie a realtà come niLuu, un’azienda con sede negli Stati Uniti che offre prodotti vegani a base di seta, ecologici e sostenibili, che puntano a una selezione specifica dei materiali, a un controllo delle pratiche di produzione e dei rifiuti post-consumo.

La collezione di niLuu presenta abiti lunghi e corti, pantaloncini, pantaloni, sciarpe, copricostume, vestaglie, kimono, federe e persino mascherine per dormire, tutti realizzati con una seta vegana approvata dalla PETA.

Nei prodotti non vengono utilizzati bachi da seta e nella produzione non vengono utilizzate proteine ​​animali.

Come spiega l’azienda, “per creare la seta tradizionale, vengono bolliti oltre 1.000 bachi da seta per produrre abbastanza filato per una singola federa. Inoltre, e potresti anche non saperlo, materiali come il midollo osseo e il tuorlo d’uovo vengono utilizzati nei tradizionali ammorbidenti industriali, anche per i tessuti di cotone”.

Chiaramente, Vegan Silk non è veramente seta, principalmente i prodotti sono 100% Cupro, una fibra derivata da un sottoprodotto della raccolta del cotone precedentemente scartato (i semi), che è il risultato di una lunga relazione tra sviluppatori di materiali e produttori in Turchia, da dove proviene il fondatore di niLuu, il designer Nilufer Bracco.

Per un guardaroba capsula, i pezzi a tinta unita e stampati possono essere mescolati e abbinati e l’attenzione dell’azienda alla qualità riguarda anche a un lungo ciclo di vita.

Se gli articoli finiscono in una discarica, infatti, sono completamente biodegradabili – perdono metà del loro peso in soli due mesi.

Sapendo che nessuna azienda può mantenere la sostenibilità al 100%, niLuu compensa attraverso un’adesione all’organizzazione no profit 1% per the Planet, che pianta alberi per combattere la deforestazione. Inoltre, l’azienda dona il 10% di tutte le sue entrate alla Sustainable Ocean Alliance per un mese dopo la Giornata della Terra.

Tutti i prodotti sono progettati a Miami, dove ha sede l’azienda. Pertanto, il marchio ha un posto in prima fila contro gli impatti del cambiamento climatico. In qualità di azienda giovane e vivace, niLuu ha puntato sulla creazione di un marchio di lusso senza compromessi per la protezione del pianeta e dei lavoratori.

 

 

Questo articolo è stato letto 1.015 volte.

abiti vegani, animal free, bachi da seta, moda sostenibile, niLuu, seta vegana, seta vegetale

Comments (4)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net