ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Chi è Nicusor Dan, il sindaco diventato presidente della Romania-Raz Degan e il sesso spirituale: "Lo faccio, ma non arrivo in fondo"-Tramonta mito influencer, per giovani meglio medico o insegnante-Panatta: "A Parigi sarà ancora Sinner-Alcaraz, sono di un livello superiore"-Formazione, Fondirigenti: al via selezioni per la sesta edizione del progetto D20 leader-Napoli-Cagliari e Como-Inter si giocano venerdì 23 maggio-Bolzano, Corrarati: "Risultato storico, ora governo cittadino stabile per dare risposte"-Harry e Meghan, sette anni di matrimonio per i Sussex: come sta la coppia?-Giornata studi clinici, in 2 anni +50% trial per Novo Nordisk Italia-Grecia, serie di terremoti sull’isola di Eubea: paura e danni-Digitale, dal 21 al 23/5 a Piacenza innovazione e confronto per cybersecurity italiana-Il coraggio di Cimabue rivive nel nuovo Volume d'Arte Menarini-Papa, Ghribi (Gksd): "Mondo ha già capito che Leone XIV davvero straordinario"-Londra-Ue, accordo 'reset' post-Brexit: si apre nuova pagina-Ascolti tv, finale 'Amici' domina prime time domenica-Elisabetta Gregoraci: "A Briatore controllai il telefono mentre dormiva. Un tradimento? Non lo perdonerei"-2 giugno, Venezia dice no all'Inno d'Italia? Il caso Fenice accende la polemica-Belve, domani 20 maggio: Michele Morrone, Floriana, Raz Degan e Benedetta Rossi-Inizio di settimana con caldo e sole, poi torna la pioggia: le previsioni meteo-Un pilota sviene mentre l'altro è in bagno, aereo senza nessuno al comando per 10 minuti

La tutela degli alberi monumentali e’ legge. Al via il censimento

Condividi questo articolo:

E’ legge la tutela degli alberi monumentali: chi danneggia le piante che hanno un certo calore  sara’ soggetto ad una multa di 100 mila euro. Al via il censimento

La tutela degli alberi monumentali è legge. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 1 febbraio della Legge 10 del 2013, approvata definitivamente dalla Commissione Ambiente del Senato lo scorso 21 dicembre, per la prima volta in Italia, è legge dello Stato la tutela degli alberi monumentali.

Tutti coloro che danneggeranno gli alberi monumentali o li abbatteranno saranno soggetti ad una multa che può arrivare fino a 100 mila euro. La legge di tutela degli alberi monumentali riguarda in generale lo sviluppo del verde urbano e prevede, anche, l’istituzione di una Giornata nazionale degli alberi il 21 novembre di ogni anno. Grazie all’istituzione della Legge i Comuni non solo saranno obbligati a censire tutti gli alberi di importanza monumentale e storica, ma avranno l’obbligo di rispettare standard minimi in materia di verde pubblico per abitante, di adottare misure per favorire la creazione, attorno alle città, di ‘cinture verdi’, e di favorire soluzioni architettoniche innovative quali le coperture a verde sui lastrici solari e sulle pareti degli edifici.

Con l’istituzione della Legge sulla tutela degli alberi, le Regioni sono chiamate,entro sei mesi, a definire i criteri per i quali le piante possono essere dichiarate ‘monumentali’ e, nei successivi sei mesi gli enti locali dovranno procedere al censimento.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 177 volte.

alberi, alberi monumentali, legge alberi monumentali, piante, tutela alberi

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net