ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Wimbledon, Alcaraz in finale: Fritz battuto in 4 set-Ismea, Italia al 2° posto tra gli esportatori mondiali di formaggi e latticini-Diretta Sinner-Djokovic, oggi semifinale a Wimbledon live-Maturità, studentessa dello 'sciopero' all'orale: "Ambiente scuola disumanizzante"-Agenzia delle Entrate, online il bando concorso per 2700 funzionari tributari-Ultimo e il primo concerto del 2025 all'Olimpico: "Momento indelebile per me"-Fbi, lealtà dipendenti alla prova della macchina della verità-Tour, Pogacar vince la settima tappa in volata e torna maglia gialla-Ultimo entra nella storia grazie al 'triplete' allo Stadio Olimpico di Roma-Blue economy, Casellati: "Strategica per Italia, è ammirata a livello internazionale"-Volo Air India precipitato, "motori spenti da chi era in cabina, escluso guasto"-Livorno, lite in discoteca a San Vincenzo: minorenne 'pestata' sporge denuncia-Blue economy, Rampelli: "Ministero del mare è un risultato lungimirante per governo Meloni"-Messina, giallo su omicidio 84enne: si scava nella sua vita-Fine vita, oncologi: "No a Comitato nazionale e a esclusione Ssn, subito confronto"-Rudy Guede a processo per violenza sessuale su ex fidanzata-Dimitrov, operazione dopo Sinner: "Momento più doloroso della mia carriera"-Da DiCaprio a Cumberbatch, per Alcaraz folla di vip a Wimbledon-Compra all'asta una fetta della torta nuziale della regina Elisabetta: "La mangerò"-Incendio a Roma, fiamme partite da baracca raggiungono barriere anti rumore sul Gra: salvata una donna

Ecoinvenzioni: gli elettrodomestici di sughero che nascono dal riciclo

Condividi questo articolo:

Elettrodomestici di sughero che nascono dal riciclo dei rifiuti, ecosostenibili ed economici: e’ questa una delle ultime eco-invenzioni immesse sul mercato

Una nuova linea di elettrodomestici in sughero ecosostenibili, realizzati con il riciclo dei rifiuti elettrici, è stata recentemente lanciata sul mercato. Si tratta, in pratica, di un originale gamma di apparecchi, tra cui bollitori, caffettiere e tostapane, creati appositamente attraverso il montaggio di vecchie parti elettroniche, gettate in abbondanza nelle discariche, e grazie all’uso del sughero naturale, un materiale noto per le sue proprietà impermeabili, antibatteriche e isolanti.

In cucina, i nuovi elettrodomestici della linea Short Circuit, realizzati dal designer francese Gaspard Tiné-Berès, oltre ad essere ecosostenibili, sono anche economici:  questo perché i costi di produzione degli apparecchi green non risentono di spese ‘aggiuntive’, dato che le materie prime utilizzate, ossia i componenti elettrici, sono presenti in abbondanza nelle discariche.

Gli elettrodomesticidi sughero, ideati da Gaspard Tiné-Berès, hanno inoltre il vantaggio di essere realizzati in maniera semplice e a basso costo, grazie anche alla scelta di utilizzare il vetro borosilicato, un materiale robusto e noto per le sue qualità di resistenza agli sbalzi termici e per il suo basso coefficiente di dilatazione.

Gli elettrodomestici da cucina ‘Short Circuit’ rientrano, in ultima analisi, in un modello di ‘business’ alternativo e virtuoso, visto che la loro produzione e vendita contribuisce attivamente a risolvere, almeno in parte, il grave problema legato all’impatto ambientale dei rifiuti elettronici che non sono smaltibili.

Matteo Ludovisi

Questo articolo è stato letto 17 volte.

cucina, elettrodomestici, nuova linea, riciclo, rifiuti

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net