ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Formula 1, oggi gara Sprint e qualifiche del Gp Belgio: orari e dove vederle in tv-Helen Mirren compie 80 anni, regina senza corona ma con l'anima libera-Sabato nero per il trasporto aereo, oggi 4 ore di sciopero-Infortunio Bonicelli agli anelli, ginnasta "in terapia intensiva": come sta-Tour de France, oggi 20esima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Gb, Francia e Germania: "Cessate il fuoco a Gaza, Israele revochi immediatamete stop ad aiuti"-Caldo africano, pausa dall'afa nel weekend su gran parte dell'Italia-Caso Garlasco, consulenti divisi: certezze e dubbi sull'impronta 33-Dazi, Trump: "Con Ue accordo possibile al 50%". E attacca su immigrazione e rinnovabili-Bagagli a mano in aereo, da domani si potranno portare fino a 2 litri di liquidi-Polonara torna a casa dopo il primo ciclo di cure per la leucemia-SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 25 luglio-Esce fuori strada e si ribalta con il Suv, Giorgetto Giugiaro ricoverato a Olbia-Usa, sparatoria in un college del New Mexico: un morto, il killer è in fuga-Trump nel mirino di South Park, la Casa Bianca contro il cartoon-Mondiali di scherma, tre medaglie per l'Italia: Favaretto, Curatoli e Cristino in bronzo-West Nile, sette nuovi casi nel Lazio: due presentano sindrome neurologica-Industria, l'esperto: "Passaggio generazionale è urgenza, tanti gli ostacoli che lo rallentano"-"Zanzara è l'animale più pericoloso del mondo": ecco perché-Tour de France, ad Arensman la diciannovesima tappa. Pogacar resta in giallo

A Roma, il Molise si mette ‘in mostra’. Piccola regione, grande storia

Condividi questo articolo:

Il Molise si mette “in mostra”, insieme alle altre Regioni, in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Quale occasione migliore per svelare al resto del Paese il volto più naturale di una terra ancora poco conosciuta…

Scoprire le peculiarità di una Regione tuffandosi nel suo passato, attraversando in modo immaginario i secoli e rivivendoli grazie ai racconti storici, agli oggetti e alle testimonianze che sono arrivate fino ai nostri giorni. Le celebrazioni per i 150 anni dell’Unità rappresentano per il Molise l’occasione di “aprirsi” al resto d’Italia mostrando il suo volto e la sua storia, a molti sconosciuta. È stata inaugurata infatti una mostra delle Regioni all’isola espositiva di Valle Giulia, a Roma. Un padiglione nel quale si possono apprezzare filmati informativi sulle caratteristiche socio-economiche della Regione, ci si può informare sulle radici storiche che affondano in epoche antichissime e vedono il territorio dell’attuale Molise protagonista (con i sanniti) nel periodo della Guerra sociale romana (circa 90 a. C.). Ma si può anche leggere della vita di molisani illustri, come il fumettista Benito Jacovitti, il padre di “Coccobill”. La visita al padiglione si snoda attraverso reperti storici come gli utensili da sarto del 1800, piatti in porcellana del 1700, oggetti da cucina risalenti all’VIII-IX secolo. Fino ad arrivare ai nostri giorni, con l’illustrazione di progetti architettonici (l’auditorium di Isernia) e infrastrutturali (la bretella autostradale Termoli-San Vittore) che in pochi anni diventeranno delle realtà. Nella mostra campeggia una frase: “La Regione più giovane d’Italia nella terra più antica d’Europa”. Non vale, forse, la pena di scoprirla? (umberto di giacomo)

 

Questo articolo è stato letto 45 volte.

Molise, storia, tradizioni

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net