ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dieta mediterranea riduce rischio mortalità per le donne, lo studio-Ucraina, armi Nato contro Russia: Usa e Germania accelerano, Italia cauta-Meteo weekend, oggi sole e domani torna pioggia: previsioni-Tyson-Paul, match rinviato: Iron Mike non sta bene-Omicidio Saman Abbas, il padre cambia versione e accusa i nipoti-SuperEnalotto, estrazione oggi 31 maggio: numeri combinazione vincente-Biden: "Da Israele nuova proposta per il cessate fuoco a Gaza"-MotoGp Mugello, Bagnaia sarà penalizzato in gara-De Luca a Meloni: "Sessismo? Dopo quattro mesi di rosicamento è cambiata la sceneggiatura" - Video-Gratta e Vinci rubati, annullati biglietti lotteria Il Miliardario-Chico Forti: "In carcere Miami umiliato, in Italia accolto da re"-Mbappé al Real Madrid, le date di annuncio e presentazione-Quirinale, Campagnolo: "Prestigiosa nomina dedicata alla mia famiglia e ai miei dipendenti"-Quirinale, Matteo Lunelli: "Riconoscimento Cavaliere del Lavoro un grande orgoglio, lo condivido con chi lavora con me"-Quirinale, Monghini: "Importante riconoscimento per la nostra piccola boutique del bitume"-Quirinale, Muntoni: "Risultato che condivido con famiglia Delphina e comunità territori in cui operiamo"-Israele, Hamas diffonde video con voce ostaggio. "E' Noa Argamani"-Bankitalia, le parole di un Panetta 'europeista' e 'draghiano'-Temporary e fractional management, 20 anni di progetti in 30 paesi e 6 continenti-Quirinale, Bertazzoni: "Riconoscimento spinta a mantenere impegno in qualità e innovazione"

L’agricoltura come antidoto alla fame nel mondo

Condividi questo articolo:

Investimenti decisi e mirati potrebbero fare dell’agricoltura l’antidoto alla fame e alla poverta’ del mondo, ma anche la giusta soluzione per salvaguardare l’ambiente

L’agricoltura può essere l’antidoto alla fame nel mondo: se si investe di più e meglio nel lavoro dei campi e nell’allevamento si potrebbero avere le giuste chiavi per ridurre la fame e la povertà,  ma anche la giusta soluzione per salvaguardare l’ambiente e contrastare i cambiamenti climatici. E’ questo il messaggio del rapporto annuale della Fao ‘The State of Food and Agriculture 2012’.

L’agricoltura diviene la soluzione contro la fame nel mondo nel momento in cui qualsiasi strategia a essa rivolta metta al centro gli oltre un miliardo di agricoltori che coltivano la terra, i maggiori investitori in questo settore. ‘Occorre una nuova strategia d’investimenti che metta al suo centro i produttori agricoli. La sfida è concentrare gli investimenti in aree dove possono fare la differenza. Questo è importante per garantire che gli investimenti abbiano come risultato l’avanzamento economico e sociale e la sostenibilità ambientale’, ha affermato il direttore generale della Fao Josè Graziano da Silva.

L’agricoltura richiede passione e tempo, ma anche i giusti investimenti. Secondo i dati raccolti dal rapporto mostrano che a livello globale gli agricoltori dei paesi a basso e medio reddito investono più di 170 miliardi di dollari l’anno sui propri campi, circa 150 dollari per agricoltore: se gli investimenti fossero meglio mirati e meglio gestiti si potrebbero avviare grandi progetti.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 25 volte.

agricoltura, allevamento, fame nel mondo, investire agricoltura, povertà

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/lagricoltura-come-antidoto-alla-fame-nel-mondo/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/lagricoltura-come-antidoto-alla-fame-nel-mondo/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net