ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
**Tennis: Roland Garros, Swiatek e Muchova in finale**-Made in Italy, Pratolongo (Fondazione Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Motomondiale: Marquez, 'Honda resta piano A ma voglio un progetto vincente'-Canoa: Cdm slalom, tre azzurri in semifinale nel K1 a Praga-Vela: il sailng team di Luna Rossa riceve la medaglia d'oro del Coni-Calcio: Inter atterrata a Istanbul, al via l'operazione Champions League-Motomondiale: Dovizioso nominato MotoGp Legend-Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)-Maltempo: Lattuca a Musumeci, '9 anni? Sembra profezia sventura, governo non perda tempo'-Calcio: Calcagno (Aic), 'giocatori hanno grande sensibilità nei confronti dell'ambiente'-Calcio: Psg, Galtier verso l'esonero, al suo posto Nagelsmann

Il Cile ha creato 4 milioni ettari di parchi protetti

Condividi questo articolo:

Foreste pluviali, praterie e altri terreni selvaggi sono ora al sicuro, grazie alla creazione di cinque nuovi parchi nazionali

La foresta pluviale è presente nell’immaginario di tutti come qualcosa che si vorrebbe salvare. Per qualcuno, però, diventa più di un sogno: Kristine Tompkins e il suo defunto marito Doug, per esempio, hanno reso questa idea realtà. I due filantropi americani – lei amministratrice delegata della società di abbigliamento Patagonia e lui fondatore delle aziende di abbigliamento The North Face e Esprit – hanno fatto la più grande donazione al mondo di terreni privati quando hanno consegnato al governo oltre 400 mila ettari in Cile. A quei terreni, il governo ha aggiunto altri 3 milioni e mezzo di ettari, creando creato cinque nuovi parchi nazionali e ampliandone tre. In totale, i nuovi parchi sono più di tre volte le dimensioni di Yosemite e Yellowstone messi insieme.

I coniugi Tompkins, che amavano l’aria aperta, trascorsero più di due decenni ad acquistare terreni nella parte meridionale del paese e a farli tornare nuovamente allo stato selvaggio. Questo gli portò molti problemi con le popolazioni locali che li accusavano di non far progredire quelle terre, impedendo alle persone di lavorare e prosperare.

Col tempo, però, le cose iniziarono ad appianarsi e la fondazione Tompkins imparò a lavorare con le comunità, tanto da arrivare, con la creazione di questi parchi, a portare occupazione e denaro alle comunità locali, garantendo anche la conservazione a lungo termine della biodiversità – di animali, per esempio, come lo huemul del sud (un cervo in via di estinzione), il nandù di Darwin e il puma.
Questo sistema porta con sé un guadagno potenziale di 270 milioni di dollari di entrate all’anno e l’occupazione di 43.000 persone, secondo uno studio commissionato dalla Tompkins Conservation. E, inoltre, mostra al resto del mondo cosa può fare un governo illuminato che comprende il valore della natura selvaggia.

Questo articolo è stato letto 18 volte.

cile, parchi protetti

Comments (141)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net