ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cagliari-Bari 1-1 in andata finale playoff Serie B-Migranti, c'è l'accordo Ue. Piantedosi: "Italia non sarà centro raccolta"-Roland Garros 2023, Swiatek e Muchova in finale singolare femminile-**Tennis: Roland Garros, Swiatek e Muchova in finale**-Made in Italy, Pratolongo (Fondazione Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Motomondiale: Marquez, 'Honda resta piano A ma voglio un progetto vincente'-Canoa: Cdm slalom, tre azzurri in semifinale nel K1 a Praga-Vela: il sailng team di Luna Rossa riceve la medaglia d'oro del Coni-Calcio: Inter atterrata a Istanbul, al via l'operazione Champions League-Motomondiale: Dovizioso nominato MotoGp Legend-Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)

Strade d’Italia: poche vie dedicate alle donne

Condividi questo articolo:

Le vie dedicate alle donne in Italia sono veramente poche, con una percentuale che non supera il 4%. E la maggior parte di quelle Femminili ricordano delle Sante

Le strade d’Italia intitolate a donne sono veramente poche, con una percentuale nazionale che si attesta intorno al 3-4%. Via Dante Alighieri, via Giosuè Carducci, via Giuseppe Garibaldi, via Napoleone: i titoli delle vie d’Italia si rifanno a grandi personaggi della letteratura e della storia, soprattutto uomini. I dati arrivano dal gruppo Toponomastica Femminile, nato nel gennaio 2012 per iniziativa di Maria Pia Ercolini che ad oggi conta più di 3800 adesioni.

Se la donna si è emancipata, le strade e le piazze ancora no. Sarà per l’evidente ruolo assegnato alla donna nel passato, sarà che per comodità, nonostante le grandi donne che hanno lasciato un segno nella storia siano tante, sono i rimasti i nomi delle vecchie vie, ma alle donne vengono dedicate solo il 3-4% delle strade italiane. E analizzando le poche strade ‘al femminile’ emerge ‘la vittoria netta delle figure religiose: da Santa Chiara a via di Santa Caterina’. A Trieste, per esempio, su 25 strade intitolate alle donne, su un totale di 1305, la metà ricorda delle Sante.

In alcune città i titoli delle vie ricordano soprattutto le figure di spicco locali: in Sardegna si rileva una percentuale alta di strade dedicata a Grazia Deledda.  E non mancano anche comuni e paesi in cui non vi sono vie dedicate alle donne: nel comune di Sacile, in provincia di Pordenone, che conta 20 mila abitanti, su 263 strade 100 sono dedicate a figure maschili e le restanti, si riferiscono a toponomi, o a nomi non identificabili.

(gc)

Questo articolo è stato letto 339 volte.

piazze, strade d'Italia, strade dedicate alle donne, viaggiare, vie, vie nomi femminili

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] Read More to that Topic: ecoseven.net/viaggiare/news-viaggiare/strade-ditalia-poche-vie-dedicate-alle-donne/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information on that Topic: ecoseven.net/viaggiare/news-viaggiare/strade-ditalia-poche-vie-dedicate-alle-donne/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net