ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Da spazi espositivi a hub di esperienze, i Musei del vino a confronto a Verona-Turismo: cala sipario di Timisoara2023, dopo 1 anno di ribalta città romena pronta a sfide future-Professioni, Cataldi (commercialisti): "Bilanciare ruolo e responsabilità"-Natalità, Demografica: 13 dicembre a confronto su lavoro e welfare a misura di famiglia-De Nigris (Johnson & Johnson): "Formazione è centrale, con AI percorsi più mirati"-Engineering firma accordo per integrativo, arrivano misure a favore di famiglia e genitorialità-Content creators, i nuovi professionisti chiedono un codice di regolamentazione-Salario minimo: da Costituzione a Cassazione, se ne discute al webinar de #IlLavoroContinua-Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"

Il posto più sporco dell’aereo? Non è il WC!

Condividi questo articolo:

Dove si concentra la maggior quantità di microbi quando voliamo? Ecco la risposta

Sapete qual è il posto più sporco di un aereo? Senza pensarci su molti direbbero il bagno. Ma non è così e una ricerca lo dimostra.

Vediamo dove si rileva la maggiore concentrazione di microbi.

Ebbene il posto più sporco è quello esattamente di fronte a voi: il tavolino reclinabile di plastica! Proprio quello dove appoggiate cibi e bevande…

Il sito Travelmath ha inviato un biologo a verificare la situazione su quattro voli differenti e ha stilato una classifica dei posto più sporchi dei velivoli. L’unità di misura è la CFU (colony-forming units), in italiano traducibile con ‘unità formanti colonie’ e che serve a indicare la presenza di batteri. Non significa che siano tutti batetri dannosi per l’uomo, questo va specificato. Ad esempio un batterio pericoloso come l’Escherichia coli non è stato rilevato. 

Quindi ecco la classifica dei posti più sporchi dell’aereo:

1. Tavolino reclinabile

2. Bottone dell’acqua

3. Bocchettone per l’aria posto sopra la testa dei passeggeri

4. Bottone di scarico del WC

5. Fibbia della cintura di sicurezza

6. Chiusura della porta del WC

Il perché del tavolino è presto detto: è l’oggetto che tutti i passeggeri toccano. L’unica misura da adottare è evitare che il nostro cibo venga direttamente a contatto con la superficie del tavolino.

E se queste indagini vi stupiscono ecco uno studio che ha mappato tutti i batteri presenti nella metro di NY: i risultati sono sorprendenti, anche se non c’è nessun allarme.

 

 

Questo articolo è stato letto 37 volte.

aereo, Batteri, microbi, Sporco

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net