ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner: "Oggi miglior partita agli Australian Open. Malessere? Ora sto bene"-Austalian Open, De Minaur: "Sinner così è imbattibile, anche per Djokovic"-Lidl insieme a Wwf rafforza impegno internazionale per alimentazione consapevole-Sorelle morte in casa a Roma, inquilini del palazzo: "Mai indifferenza ma vivevano da recluse"-Itc, Calarco: "Tante applicazioni quantistica nella vita reale"-De Minaur e il tweet al tifoso deluso: "Giocaci tu con Sinner..."-Welfare, l'esperto: "Investire in quello aziendale fondamentale per crescita sostenibile"-Ia: De Felice: "La tecnologia a misura d'uomo è una grande chance per il sistema Italia"-Accademia Sonepar Italia, assunzioni in vista per store su tutto il territorio nazionale-Trump-Musk, idillio a rischio? "Dopo fase romantica la seconda è più complicata"-Attacco con coltello in Baviera, 2 morti e diversi feriti gravi-Salute, Franzese (uniLink): "Longevità argomento da trattare fin da giovani"-Salute, Mantuano (uniLink): "Mentalità influisce su longevità e qualità di vita"-Principe Harry, pace fatta con Rupert Murdoch: "Scuse e risarcimenti per ingenti danni"-Tunisia, Farnesina conferma uccisione italiano a Sousse-Ict, Valentini (Mimit): "Dobbiamo investire di più" -Sanremo 2025, Codacons: "11 autori firmano quasi tutti i pezzi in gara, esposto ad Antitrust"-Colangiocarcinoma e Lma, in Italia prima e unica target therapy inibitore Idh1-Giustizia, Nordio: "Pm già superpoliziotto, crea indagini senza controllo"-Gerry Scotti a Sanremo 2025, sarà co-conduttore della prima serata

L’Area Sacra di Largo Argentina

Condividi questo articolo:

Grazie al mecenatismo di Bulgari, aperta al pubblico l’area sacra di Largo Argentina

Scoperta ormai quasi più di un secolo fa, grazie al mecenatismo di Bulgari che ha finanziato il progetto con 1 milione di euro, è stata finalmente aperta al pubblico una delle aree archeologiche più suggestive della capitale.

Il progetto prese vita circa dieci anni fa, quando dopo l’arrivo del nuovo amministratore delegato a Roma, Jean-Christophe Babin, nel 2014, Bulgari finanziò il restauro della splendida Scalinata di Trinità dei Monti con 1,5 milioni di euro.

Cinque anni dopo si raggiunse l’accordo per l’Area sacra di Largo Argentina: il cantiere venne aperto subito dopo la fase grave della pandemia di Covid19 e gli furono destinati 500 mila euro a cui se ne aggiunsero altrettanti, che erano stati inutilizzati per il progetto precedente.

Questo nuovo sito archeologico offre una preziosa finestra sul passato di Roma, consentendo ai visitatori di immergersi nell’antica storia della città eterna.

Oltre ai resti dei quattro templi, nell’area sono visibili le tracce della Curia di Pompeo dove nel 44. A.C. fu assassinato Giulio Cesare, il pavimento in tufo realizzato durante la sua epoca e quello in lastre di marmo di travertino aggiunto sotto Domiziano, dopo che nell’80 a.C. un gravoso incendio distrusse gran parte dell’area.

L’area è aperta e visitabile da tutti, grazie all’installazione di passerelle che concedono anche ai disabili di godere di questa visita fra le rovine di un periodo splendido per la Roma Antica.

Il prezzo del biglietto è di 5€ per i non residenti e 4€ per i residenti.

Gli orari osservati sono i seguenti (da martedì a domenica):

  • Da marzo a ottobre: 9.30-19.30
  • Da ottobre a marzo: 9.30-16.30.

Luna Riillo

Questo articolo è stato letto 52 volte.

area sacra di largo argentina, bulgari, largo argentina, mecenatismo, monumenti di roma, Roma, roma antica, visite a roma

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net