ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Conclusa la 'Maratona' bullismo, nell'indagine giovani si raccontano 'ci sentiamo soli'-Camilla Sanvoisin, assolto il fidanzato per possesso di metadone-Nuova evasione dal carcere di Bollate, 55enne ammessa a lavoro esterno non rientra in istituto-Juventus, Giuntoli in bilico: Comolli nuovo dirigente bianconero?-Mobilità, Vota (Bolt): "Lavorare per cambiarla nelle città italiane"-Metro Italia, inaugurato a Pontedera terzo deposito dedicato a consegne dirette a clienti-Dazi, Nardella: "Rispondere allo stesso modo ci penalizza, dobbiamo riaprire discorso su web tax"-Bullismo, De Sario: "Vissuto come minaccia pervasiva più della droga"-Bullismo, Marmorato: "Formare i genitori prima dei ragazzi"-Stop ai passeggeri frettolosi, in aereo arriva la multa: l'idea in Turchia-Caleb Followill ko, unfortunio per il frontman dei Kings of Leon: tour annullato-realme GT 7: il nuovo Flagship Killer ridefinisce potenza e autonomia con attenzione al design-Alcaraz vince, ma il look fa discutere. Critiche a completo e taglio di capelli-Musk e Trump, sulla rottura pesano gli interessi del patron di Tesla e la gestione del potere-Giro d'Italia, Del Toro vince la 17a tappa e rafforza maglia rosa-Tommaso Zorzi racconta il coming out con i genitori. La reazione di Caterina Balivo-Mulè: "Bullismo fenomeno che deve essere preso in cura da tutto il Parlamento e dalla società"-A fuoco 'Althorp House', la casa d'infanzia della principessa Diana-Mobilità, Giuricin (TRA Consulting): "Italia è un passo indietro rispetto ad altri Paesi"-Ferro: "Cresce disagio tra giovani, serve grande alleanza educativa"

Mobilita’, servono piu’ progetti per due ruote

Condividi questo articolo:

Sorgenia a Ecosistema Urbano di Legambiente: più mobilità a due ruote ed efficientamento dell’illuminazione pubblica nei comuni italiani

‘L’efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica consente un risparmio tra il 30 e il 50% nella bolletta elettrica dei comuni utilizzando sistemi già esistenti e collaudati. 2,5 milioni kg di Co2 di minori emissioni sono il risultato già ottenuto con l’utilizzo di sistemi Dibawatt, di Sorgenia Menowatt, nei comuni che lo hanno installato’. Così Massimo Milita, direttore marketing di Sorgenia, è intervenuto oggi a Bologna premiando le città più virtuose, nell’ambito della ventesima edizione di Ecosistema Urbano, il rapporto sulla qualità ambientale dei capoluoghi di provincia redatto da Legambiente con la collaborazione di Ambiente Italia.

Milita ha anche detto di essere pronto a collaborare con le amministrazioni cittadine che vogliono investire su una mobilità più sostenibile. ‘La chiave – aggiunge Milita – è sviluppare progetti che coinvolgano le biciclette a pedalata assistita che non si sostituiscono a quelle normali, ma prendono il posto di auto e motocicli. Progetti in cui siano le amministrazioni le protagoniste, dotando i loro dipendenti di questi mezzi’.

‘Le biciclette elettriche – ha proseguito Milita – trasportabili anche sui mezzi pubblici, possono portare un vantaggio economico per il singolo cittadino ma danno anche un senso nuovo, diverso alla mobilità delle persone nella città’.

gc

Questo articolo è stato letto 13 volte.

due ruote, ecosistema urbano, mobilità, sorgenia

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net