ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cagliari-Bari 1-1 in andata finale playoff Serie B-Migranti, c'è l'accordo Ue. Piantedosi: "Italia non sarà centro raccolta"-Roland Garros 2023, Swiatek e Muchova in finale singolare femminile-**Tennis: Roland Garros, Swiatek e Muchova in finale**-Made in Italy, Pratolongo (Fondazione Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Motomondiale: Marquez, 'Honda resta piano A ma voglio un progetto vincente'-Canoa: Cdm slalom, tre azzurri in semifinale nel K1 a Praga-Vela: il sailng team di Luna Rossa riceve la medaglia d'oro del Coni-Calcio: Inter atterrata a Istanbul, al via l'operazione Champions League-Motomondiale: Dovizioso nominato MotoGp Legend-Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)

Aerei: al via test di EasyJet per ridurre il peso dei velivoli

Condividi questo articolo:

La compagnia aerea EeasyJet annuncia l’avvio dell’innovativo sistema Zonal Dryer, per ridurre il peso degli aerei, migliorando la qualita’ dell’aria per i passeggeri a bordo e tagliando il consumo di carburante

Un test finalizzato alla riduzione del peso degli aerei. EasyJet ha annunciato l’inizio del periodo di prova, della durata di dodici mesi, dell’innovativo sistema Zonal Dryer. La compagnia installerà l’unità Zonal Drying, prodotta dalla svedese CTT Systems e di peso inferiore a 30kg, su quattro aeromobili A320. Tale sistema permetterà di ridurre il peso dovuto all’umidità fino a 250kg su ogni volo, con l’ulteriore beneficio di migliorare la qualità dell’aria per i passeggeri a bordo. Il sistema Zonal Drying consiste in un ventilatore, un riscaldatore ed un dispositivo ”moisture absorbing” costituito da un rotore impregnato di silicone. Assorbendo l’umidità, il sistema migliora la qualità dell’aria a bordo, e allo stesso tempo riduce la concentrazione idrica indirizzando aria secca verso i condotti di areazione dell’aereo.

L’utilizzo dell’unità Zonal Drying contribuirà alla riduzione del costo annuale del carburante, fonte di costo principale per le compagnie aeree, che già oggi pesa nel bilancio EasyJet per 1,2 miliardi di sterline. Al fine di rendere il test significativo, EasyJet istallarerà il sistema Zonal Dryer su più aeromobili, monitorando poi i risultati sulla flotta su cui è stato installato. EasyJet, ricorda l’aviolinea, dispone già oggi di una delle flotte più giovani, eco-sostenibili ed efficienti del settore, e con il lancio di questo test dimostra ulteriormente il suo impegno nell’utilizzo delle tecnologie più recenti al fine di ridurre l’impatto sull’ambiente. L’anidride carbonica prodotta da un passeggero EasyJet è già inferiore del 22% rispetto a quella prodotta da un passeggero che viaggia sullo stesso aereo e la stessa rotta con una compagnia tradizionale.

”Il risparmio di carburante – ha affermato Chris Foster, flight operations manager di EasyJet- e’ un obiettivo chiave per EasyJet, così come per tutte le compagnie aeree. E parallelamente la nostra compagnia ha a cuore la salvaguardia dell’ambiente. Questa è una delle tante iniziative che stiamo implementando al fine di essere più efficienti, nonché responsabili dal punto di vista ambientale”.
(g.cat.)

Questo articolo è stato letto 163 volte.

aerei, anidride carbonica, compagnie aeree, easyjet, impatto sull'ambiente, passeggero, peso, qualità dell'aria, umidità

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net