ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl-Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto-Giustizia, Meloni: "La riformiamo per eliminare storture"-Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d'Italia-Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute-Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l'appello dei genitori-Trump nega di aver donato 'scarabocchio' a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore-Dazi, "Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue"-Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l'anno del riscatto-Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell'anno come 'Capitale europea della cultura'-Gaza, Siria, Iran: i tre fronti che minacciano Netanyahu secondo Oren-Noa Lang e Geolier, feat in arrivo? L'incontro allo Stadio Maradona fa sognare i tifosi-Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti-Tour de France, Pogacar domina cronoscalata e consolida maglia gialla-Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza-Professionitaliane, serve un rapido ammodernamento della riforma degli ordini professionali-Università, classifica Censis: ateneo di Roma Tor Vergata primo in Italia per Farmacia-Epstein-Trump, cronistoria di 15 anni di amicizia-Batterio mangiacarne uccide 4 persone, Bassetti: "Colpa del clima"-Pellegrini sotto assedio dopo la vittoria di Sinner, lei ironizza

Sisal, inaugurato ‘FutureS’, appuntamento per guardare a sfide futuro 

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Sisal inaugura a Roma 'FutureS', un ciclo di incontri per stimolare il confronto con gli attori chiave sui temi che delineano il futuro del Paese. Il primo evento, tenutosi oggi presso la Coffee House di Palazzo Colonna a Roma, ha focalizzato l’attenzione sull'importanza dell'innovazione come leva di competitività per l'Italia e le sue imprese. L’evento, moderato dalla giornalista e conduttrice Rai Barbara Carfagna, dopo un saluto istituzionale di Aurelio Regina, presidente di Sisal, ha visto in apertura un’intervista ad Alec Ross, autore di best-seller a livello mondiale, imprenditore e investitore, che è stato consigliere del dipartimento di Stato per l'innovazione con Hillary Clinton e ha guidato la politica tecnologica per la campagna presidenziale di Barack Obama.  A seguire, un panel di discussione sui temi legati all’innovazione, che ha messo in luce i punti di vista di Massimo Carnelos, responsabile Ufficio Innovazione tecnologia e startup del ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Marina Geymonat, director, enterprise data, ai and analytics di Capgemini Invent e Francesco Durante, amministratore delegato di Sisal.  "Con FutureS – ha dichiarato Francesco Durante, ceo di Sisal – ci proponiamo di favorire un dialogo costruttivo sui cambiamenti che influenzano la competitività del Paese e delle imprese. Crediamo fermamente che le aziende debbano assumere un ruolo proattivo nell'offrire soluzioni che non solo guidino la loro crescita, ma che promuovano anche un'innovazione responsabile".  "Solo attraverso una continua collaborazione tra aziende private e istituzioni – ha spiegato – potremo creare le condizioni per un futuro più digitale e inclusivo, indispensabile per garantire un progresso sostenibile per tutti". FutureS ha messo in luce la centralità dell'innovazione nelle politiche globali e le sue ripercussioni sulla vita delle aziende e delle persone. L'evento ha sottolineato con forza l'importanza di una collaborazione sinergica tra settore pubblico e privato per sostenere e rafforzare il tessuto economico e sociale del nostro Paese, preparandoci ad affrontare le sfide e cogliere le opportunità che il futuro ci riserva. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, lavoro

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net