ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Welfare, l'esperto: "Investire in quello aziendale fondamentale per crescita sostenibile"-Ia: De Felice: "La tecnologia a misura d'uomo è una grande chance per il sistema Italia"-Accademia Sonepar Italia, assunzioni in vista per store su tutto il territorio nazionale-Trump-Musk, idillio a rischio? "Dopo fase romantica la seconda è più complicata"-Attacco con coltello in Baviera, 2 morti e diversi feriti gravi-Salute, Franzese (uniLink): "Longevità argomento da trattare fin da giovani"-Salute, Mantuano (uniLink): "Mentalità influisce su longevità e qualità di vita"-Principe Harry, pace fatta con Rupert Murdoch: "Scuse e risarcimenti per ingenti danni"-Tunisia, Farnesina conferma uccisione italiano a Sousse-Ict, Valentini (Mimit): "Dobbiamo investire di più" -Sanremo 2025, Codacons: "11 autori firmano quasi tutti i pezzi in gara, esposto ad Antitrust"-Colangiocarcinoma e Lma, in Italia prima e unica target therapy inibitore Idh1-Giustizia, Nordio: "Pm già superpoliziotto, crea indagini senza controllo"-Gerry Scotti a Sanremo 2025, sarà co-conduttore della prima serata-San Valentino: quest’anno con Baci Perugina l’amore si sente, arrivano i cartigli da ascoltare per l’edizione speciale-Vigilanza Rai, maggioranza diserta ancora una volta su voto Agnes-Ict, Galli (Miur): "Dobbiamo lavorare insieme con le imprese"-Ict, Carrozza (Cnr): "Servono investimenti per il digitale, 120 mln per sfida Quantum"-Fentanyl e terapia dolore, anestesisti: "La disinformazione fa più male"-Ict, Falzetti: "Facilitare partecipazione imprese a programmi europei"

Natalità, Finazzo (Edenred): “Importante adottare piani welfare”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – "Crediamo negli obiettivi del progetto e nell'importanza di condividere con altre aziende le buone pratiche che noi stessi abbiamo introdotto con il nostro personale a supporto della natalità. I dati del nostro osservatorio registrano l'importanza di adozione di piani di welfare e conseguenze positive sull'aumento della popolazione genitoriale nelle aziende che investono in piani di welfare. Non posso non citare alcune buone pratiche, già attive in Edenred, come l'integrazione fino al 100% della maternità obbligatoria, l'integrazione fino al 50% del congedo parentale e forme di flessibilità organizzativa come la previsione di ulteriori due giorni di smart working per chi ha figli fino a due anni. L'adozione di piani di welfare hanno significative potenzialità che rendono possibile l'inclusività delle risorse umane nei luoghi di lavoro, contribuiscono alla parità di genere e contribuiscono a migliorare l'equilibrio vita-lavoro per tutta la popolazione genitoriale”. Lo ha detto Simona Finazzo, public affairs director di Edenred, a margine della conferenza 'Denatalità: dall'analisi del contesto alle azioni' presso il Senato della Repubblica in cui Plasmon, Chicco ed Edenred Italia hanno condiviso le iniziative intraprese a livello aziendale in favore della genitorialità.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, lavoro

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net