ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ferie non godute, il 97% delle sentenze condanna la Pa-Milano, si getta dalla finestra: in casa la mamma morta. Ipotesi omicidio-suicidio-Giornalista Scampini denuncia hater: "Io attaccata sul tumore, i social sono diventati un'arma"-Estate 'vintage' sull'Italia: fresco, sole e qualche temporale-Gaza, 24 morti in raid israeliani. Fonti mediche: "Molti bambini e donne tra vittime"-Giornalista Scampini pubblica post dell'hater: "Purtroppo è guarita dal tumore.."-Alimentazione, Bernardi (UniBa): "Proteine animali essenziali da assumere"-Massiccio attacco russo a Kiev, 2 morti e 14 feriti-Alimentazione, Paganini (Competere): "Lucy ci ricorda che non possiamo rinunciare alle proteine animali"-Alimentazione, Pulina (UniSs): "Carni fondamentali in dieta Mediterranea con consumo consapevole"-Ucraina, oggi a Roma conferenza per la ricostruzione: presenti 15 capi di Stato e di governo-Temptation Island, seconda puntata stasera 10 luglio: le anticipazioni-Tour de France, oggi sesta tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (anche in chiaro)-Wimbledon, oggi via alle semifinali: da Sabalenka a Swiatek, dove vedere i match-Israele-Hamas, Netanyahu: "Con Trump per accordo su ostaggi, ma non a ogni costo"-Ucraina chiede i Patriot, Trump: "Sto valutando". Russia prepara nuova offensiva-Il 'dottor robot' opera da solo, primo intervento senza aiuto umano-Sciopero aerei oggi 10 luglio, cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni-Mondiale club, Psg-Real Madrid 4-0: francesi in finale-Ucraina, incontro Mattarella-Zelensky: "Pieno sostegno Italia a Kiev"

Violenza su donne: Picierno (Pd), ‘colpa degli uomini, punto’

Condividi questo articolo:

Roma, 25 nov. (Adnkronos) – “Nella storia dell’umanità, alle donne da sempre è toccato il ruolo prima di custodi della colpa primigenia e poi quello di angelo del focolare. Migliaia di anni di stereotipi e vessazioni sui quali il potere maschile ha creato la propria forza e predominanza. Quel potere che ancora oggi nega in tantissime parti del mondo i diritti fondamentali e che ogni anno provoca un’ondata di femminicidi e violenze”. Così l’europarlamentare del Partito Democratico Pina Picierno.

“Il patriarcato non è una frontiera del ‘politicamente corretto’, è la condizione culturale per cui tutte noi almeno una volta nella vita abbiamo dovuto abbassare la testa, non abbiamo denunciato per paura di non essere credute e abbiamo isolato le nostre personalità per far piacere all’uomo forte di turno. Tutte portiamo sul corpo, dentro o fuori di noi, i segni di queste violenze. Tutte almeno una volta nella vita ci siamo scontrati con la violenza del patriarcato. Se le donne vengono umiliate, annichilite, picchiate, ammazzate, la colpa è degli uomini. Senza giri di parole”.

“Per questo fino a quando non saremmo in grado di imporre un’agenda politica fatta di riforme In tutti i campi della vita pubblica, tutto questo che celebriamo ogni 25 novembre diventerà una sorta di “giornata del ricordo delle vittime”. Ma quel sangue versato del corso dei secoli merita di essere onorato con coraggio e capacità di rovesciare ogni schema. Abbiamo il dovere della disobbedienza contro il patriarcato, il dovere di rivoluzionare tutte le cose che attentano alla nostra vita, alle nostre aspirazioni e ai nostri sogni. Noi abbiamo coraggio, lo abbiamo da quando siamo venute al mondo. Voi?”.

Questo articolo è stato letto 8 volte.

Comments (16)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net