ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi-Milan-Monza, al 15' curva rossonera abbandona lo stadio-Show del baby Venturino a Bologna, vince il Genoa 3-1-Udinese, media: "Verso cessione a fondo americano per 150 milioni di euro"-Sinner e l'amore per i cani: "Non ne ho mai avuto uno, ma lo vorrei"-Liliana Resinovich, la difesa del marito Sebastiano Visintin: "Fondamentale l'autopsia"-Cannes, palma d'oro a Jafar Panah per 'A simple accident'. Tutti i premi-Napoli, telecronista inglese impazzisce per lo scudetto. E parla in napoletano - Video-Scivola in una grotta, morto uno speleologo nel Varesotto-Auto finisce contro un albero e si ribalta sull'Ardeatina: un morto e 4 feriti gravi-Formula 1, la griglia di partenza del Gp di Monaco-Djokovic nella storia: batte Hurkacz a Ginevra e vince il suo 100esimo titolo-Hamilton-Verstappen, scintille a Monaco: 'impeding' dell'inglese, poi si chiariscono-MotoGp, Alex Marquez vince la Sprint. Secondo il fratello Marc, lontano Bagnaia-Toto Cutugno, il figlio Niko a Verissimo: "La mia nascita ha creato disagio nella sua vita"-Giro d'Italia, Asgreen trionfa nella 14esima tappa. Del Toro rimane in rosa-Mattia Zenzola, il dramma del papà: "Sono piccolo per immaginare una vita senza di lui"-Diaco: "Ho attraversato depressione e psicofarmaci, poi sono guarito"-Sostenibilità, Boccia: "In Italia svantaggio di partenza ha favorito economia circolare"-Verissimo, Teresa Langella e il sogno di maternità: "Sento che mi manca qualcosa..."

Taddeo (Icss): “Si arriverà all’ibridazione tra uomo e macchina”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – "Si passerà dal precedente paradigma, che poneva uomini e macchine come avversari, ad uno di cooperazione, sino ad arrivare poi all’ibridazione fra esseri umani e Ia". Così Mariarosaria Taddeo, professoressa di etica digitale e tecnologie di difesa e Direttrice del programma DPhill (Icss) Internet Institute Oxford, in occasione del XVIII Convegno Nazionale Asstra, in corso a Roma. “Il problema – ha continuato Taddeo – sorgerà quando vi sarà discrepanza fra uomo e macchina nell’ambito del processo decisionale”. “L’Intelligenza artificiale – ha spiegato Taddeo – è un agente che riesce a fare ciò che l’uomo fa con l’intelligenza senza esserne dotata”. “L’IA – ha aggiunto Taddeo – è un’infrastruttura che comporta opportunità ma anche sfide, prima fra tutte quella etica”. “L’Ia – ha proseguito Taddeo – funziona bene perché opera grazie alla grande quantità di dati che noi produciamo, ma che non siamo in grado di analizzare”. “Nell’ambito dei trasporti – ha osservato Taddeo – l’Ia potrà prevedere incidenti, tramite telecamere e sensori. Questo potrebbe però compromettere e sacrificare la privacy e sottoporre la popolazione ad un controllo esagerato”, ha precisato l'esperta. “Inoltre l’Ia ha mostrato di favorire le discriminazioni, essere poco trasparente e, dunque, poco controllabile e prevedibile. In merito – ha sottolineato Taddeo – alle sfide per fruire appieno dei benefici dell’Ia, un ruolo importante lo assumono i dati". "Stiamo andando a rilento – ha evidenziato Taddeo – dobbiamo accelerare la digitalizzazione, in quanto l’evoluzione dell’Ai va di pari passo con questa”. “Un’altra questione è quella della sostenibilità, in quanto da un lato l’Ia potrebbe contribuire a uno scenario futuro più sostenibile ma è importante che le aziende che si servono dell'Ai attuino pratiche di utilizzo sostenibili, riducendo le emissioni”, ha concluso Taddeo. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net