ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ai Cancelli di Ostia chioschi e bagni ancora chiusi e zero bagnini-Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"

Strasburgo, protesta M5S davanti a Parlamento Ue: “No a soldi per le armi”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Il Movimento Cinque Stelle protesta oggi, martedì 11 marzo, al Parlamento europeo di Strasburgo contro il piano di riarmo. "Basta soldi per le armi" recita lo striscione, mostrato da deputati, senatori ed europarlamentari insieme al presidente Giuseppe Conte. "Vogliamo esprimere la netta contrarietà dei cittadini al piano che prevede uno stanziamento fino a 30 miliardi per l'industria bellica da parte dell'Italia" spiega il Movimento. "Un salasso che porterà con l'ok di Giorgia Meloni e di tutto il suo governo a ulteriori taglia a sanità, istruzione, welfare e investimenti per le imprese". Per il leader del M5S Giuseppe Conte Ursula von der Leyen è pronta a portarci in una "economia di guerra" come oggi "ha ripetuto" in Aula. "Non diciamo più sciocchezze – afferma – non è vero che in Europa investiamo meno comparativamente alla Russia. È stata assolutamente smentito: oggi von der Leyen ha ripetuto questa sciocchezza". "Dobbiamo dire – continua Conte – che non è vero, ai nostri cittadini. Non investiamo meno: investiamo peggio. Con ReArmEu andiamo a investire ancora, in modo pessimo. Se davvero ci fossero dei governanti, in questo momento, seri che ci rappresentano, dovrebbero ritrovarsi per settimane, mesi, quel che occorre, per tirare fuori un serio progetto di difesa comune". Progetto che, aggiunge Conte, "significa coordinamento degli acquisti, strategie integrate, significa una unità di comando che non vorranno mai raggiungere. Anche sul piano dell'efficienza, stiamo andando nella direzione completamente sbagliata. Ma non illudiamo i nostri cittadini, dicendo che la sicurezza si possa garantire acquistando qualche armamento in più".. Per Conte "se ragioniamo in questi termini, diciamo la verità, noi stiamo creando ancora più insicurezza. Perché stiamo lanciando un segnale, anziché nella giusta direzione di una prospettiva di pace, sicurezza, dialogo, mediazione, stiamo andando in una prospettiva di contro-minaccia. Stiamo alimentando un'escalation militare, né più né meno. Oggi von der Leyen e tutti i nostri governanti europei si prendono il rischio di crearci una prospettiva di guerra, ci portano in un'economia di guerra", conclude. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net