ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tumore vescica, oncologa Guglielmi: "Diagnosi complicata da genericità sintomi"-Caso Garlasco, ex procuratore: "Su Sempio Dna inservibile, no anomalie in indagini"-Cervia, donna muore investita in spiaggia da una ruspa-Zverev, paura sul volo per Parigi: "L'aereo è stato colpito da un fulmine"-Khan Younis, Bbc: raid colpisce casa di una dottoressa, uccisi 9 dei suoi 10 figli-Paola Turani, la possibilità di un secondo figlio: "Ma chi me lo fa fare?". E scoppia la polemica-MotoGp, Quartararo in pole a Silverstone. Terzo Bagnaia, poi Marquez-Blackout a Cannes, forse origine dolosa-Amburgo, attacco con coltello in stazione: feriti in condizioni stabili-Hamilton, incidente a Monaco: colpisce le barriere e una gomma si stacca - Video-Terremoto tra province Pesaro Urbino e Arezzo, scossa di magnitudo 3.2-Insulti razzisti durante partita di calcio a 5, denuncia e daspo per 21enne-Freddie Mercury aveva una figlia segreta? La rivelazione choc dopo quasi 50 anni-Terzo mandato, Salvini: "Lo vuole solo la Lega, ma in governo nessuno scricchiolio"-Sinner e il canale YouTube: "Non sono una macchina, voglio mostrarmi più umano"-Lidl, sindacati: "Straordinaria adesione a sciopero"-Economia, master sulla scia dell’enciclica Laudato si’ per formare i leader del futuro-Migranti, Alarm Phone: "200 persone in pericolo nel Mediterraneo centrale"-'Di Lorenzo come Maradona' e 'McTominay scarto United': il trionfo Napoli all'estero-Napoli, De Laurentiis: "Andremo dal Papa. Futuro di Conte? State sereni"

Social: indagine sui leader più ‘potenti’ sul web, in testa Zelensky, Meloni 19esima

Condividi questo articolo:

Roma, 3 mar. (Adnkronos) – Chi sono leader mondiali più ‘potenti’ sul web? Zelensky è in vetta per le interazioni, il premier indiano Modi per il numero di follwers (con Biden terzo). Papa Francesco è dodicesimo, Meloni diciannovesima. La ‘classifica’ è stata realizzata dall’Osservatorio Digitale – partner di Fondazione Italia Digitale – con una indagine su 196 Capi di Governo (tra tutti i paesi del mondo) che ha analizzato le attività di Social Media Marketing, stilando una classifica per numero di Follower, Engagement totale ed Engagement medio per post degli ultimi 3 mesi, su Facebook, Instagram e Twitter. Sotto la lente, dunque, ogni figura detentrice del potere potere esecutivo o chiunque eserciti poteri sostanziali, compreso Papa Francesco.

“Per numero di follower, considerando i tre social più utilizzati dai leader, il cima alla classifica c’ è Narendra Modi, primo ministro dell’India, con oltre 207milioni di seguaci, – spiega Sandro Giorgetti, responsabile Osservatorio Digital – davanti al presidente dell’Indonesia Joko Widodo con più di 80milioni e Joe Biden, presidente Usa, con 66milioni. Seguono il presidente della Turchia Recep Tayyip Erdoğan con 40milioni, quello dell’Ucraina Volodymyr Zelenskyj con 27milioni e del Brasile Luiz InácioLula da Silva con oltre 25milioni”.

“Venendo all’Italia, il primo ministro italiano Giorgia Meloni è diciannovesimo al mondo per follower (6milioni154mila), al nono per engagement complessivo, ha pubblicato 410 contenuti negli ultimi 3 mesi ed è al dodicesimo per interazioni media per post. E inoltre, tra i piccoli stati, l’unica leadership che può contare su un’attenzione ed un seguito importante a livello internazionale sui social è Papa Francesco: dodicesimo assoluto per follower (oltre 14milioni di seguaci senza considerare Facebook dove non è presente), sedicesimo per engagement, decimo per engagement per post”.

“Dall’analisi per continente- prosegue Giorgetti – emerge come in America i primi tre siano Biden, Lula e il presidente del Messico Andrés Manuel López Obrador. Per l’Europa, invece, Erdoğan, Zelenskyj ed il presidente della Francia Emmanuel Macron. Per l’Asia Modi, Widodoed il primo ministro della Cambogia Hun Sen. Per l’Africa il presidente dell’Egitto ʿAbd al-Fattāḥ al-Sīsī, della Nigeria Muhammadu Buhari e del Ghana Nana Akufo-Addo. Per l’Oceania il primo ministro dell’Australia Anthony Albanese, delle Figi SitiveniRabuka e della Nuova Zelanda Chris Hipkins. Per engagementcomplessivo (interazioni degli utenti ai post pubblicati) il presidente brasiliano Lula ottiene il numero più alto con oltre 80milioni tra like, commenti, condivisioni e clic sui link. Molto attiva la community di Zelenskyj con 66milioni e di Widodo con quasi 41milioni. Seguono Erdoğan, Modi ed il primo ministro della Malaysia Anwar Ibrahim”.

“La nuova indagine del nostro Osservatorio – commenta il presidente di Fondazione Italia Digitale Francesco Di Costanzo – mette in risalto l’attività di comunicazione digitale dei capi di Governo mondiali. Ad emergere sono quei leader che mettono in campoun’attività costante e dedicata, con particolare attenzione all’engagement, i commenti, le condivisioni e una attenta cura della community di riferimento. La ricerca è un elemento fondamentale per poter portare avanti un lavoro completo, approfondito, efficace e di qualità nel campo del digitale, per questo Fondazione Italia Digitale, con l’unione di sondaggi, indagini, digital index, ne misura l’impatto su varie tematiche e settori”.

“Nicolás Maduro, il presidente del Venezuela, è il leader che pubblica più contenuti, ben 1.461 in 3 mesi, – continua Giorgetti – seguito da Lula e Modi. Ma il dato che ci restituisce il valore che attesta la performance più importante delle attività di social media marketing è l’engagement medio per post. Zelenskyj viaggia a 12mila871 interazioni per ogni contenuto pubblicato, Lula supera le 10mila e Widodo 8mila900”.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net