ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Maturità 2024: ricordi e consigli di Bassetti, Viola, Crisanti, Pregliasco e Burioni-La Borsa di Londra supera Parigi e Milano sciopera, cosa succede?-Euro 2024, Belgio-Slovacchia 0-1: decide il gol di Schranz-Ripristino della natura, Ue approva la legge: Italia vota contro, scoppia il 'caso' Austria-Salute, Gornati (Trenord): "Sosta per recupero psicofisico macchinista e capotreno"-Vannacci: "Niente diffamazione, archiviata querela Egonu"-Sanità, Osnato (FdI): "Dal 2023 al 2024 stanziamenti passati da 128 a 134 mld"-Salute, Lucente (Lombardia): "Trombosi venosa patologia che colpisce nostri autisti"-Sanità, Bertolaso: "Per trombosi venosa in Lombardia rete centri competenza è capillare"-Salute, Santagata (Arriva Italia): "Con Spedali di Brescia valutazione rischio posturale autisti"-Salute, Cesana (Lombardia): "Trombosi venosa poco nota, serve informare"-Euro 2024, la Nazionale spopola sui social: già 12 milioni di interazioni-Napoli, crollo all'interno dell'ospedale di Ischia-Processo piazza San Carlo, Cassazione: "Appello bis per Appendino"-Premi: Artis Suavitas 2024, 30 giugno parata di stelle all’Anfiteatro Romano di Avella-Poste: nasce premio giornalistico 'Tg Poste' alla scoperta di nuovi talenti dell'informazione-Ita-Lufthansa, Giorgetti: "Vicini alle nozze ma tutto può succedere"-La giostra si ferma a 30 metri d’altezza, persone a testa in giù per mezz'ora - Video-For Women in Science, Corti (PoliMi): "Grazie a questo premio porterò avanti la mia ricerca"-For Women in Science, ass. Comune Milano Cappello: "Premio significativo, necessarie donne nella scienza"

Proietti: Casellati ricorda il ‘grande maestro’, poi in Senato minuto di silenzio

Condividi questo articolo:

Roma, 2 nov. (Adnkronos) – L’Aula del Senato ha tributato un minuto di silenzio e un lungo applauso a Gigi Proietti, spentosi nella notte all’età di 80 anni. La presidente del Senato, Maria Elisabetta Casellati, ha ricordato all’emiciclo il “grande maestro, personaggio poliedrico” che ha fatto “dell’arte una condizione di vita”. (segue)

Questo articolo è stato letto 5 volte.

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net