ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"

Omicidio Sharon Verzeni, Andreoli: “Si può arrivare a uccidere per un nulla, ecco perché”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
Il delitto senza movente pratico esiste. È possibile alzarsi la mattina e commettere un omicidio senza essere folli o sotto l'effetto di stupefacenti, e talvolta anche senza un motivo, ma per la sola ragione dell'uccisione: uccidere. Il presunto assassino di Sharon Verzeni, Moussa Sangare ha confessato agli inquirenti di aver accoltellato la ragazza 'tanto per farlo'. Vittorino Andreoli, psichiatra, scrittore e saggista, dice all'Adnkronos che è possibile: "'Ogni uomo, almeno una volta nella sua vita, ha sentito la pulsione di ammazzare'. È una citazione di Freud – afferma – ma non è solo curiosità: uccidere dà una sensazione titanica, fa percepire che si ha un potere divino, dare e togliere la vita". 
E il senso di colpa? "Spesso arriva dopo molto tempo: Pietro Maso (che uccise i genitori nel 1991 in provincia di Verona ndr.) si è pentito dopo cinque anni". Nei 'Fratelli Karamazov' di Dostoevskij, evidenzia lo psichiatra, uno dei fratelli (Ivan) dice all'altro (Smerdiakov): "Ti dico io cosa è la libertà massima: uccidere una persona che tu non conosci, che non ti ha fatto nulla, che non ti riguarda".  Se l'individuo è un nessuno, dice Andreoli, immaginarsi che gratificazione può provare nel vedere la vittima dipendere da lui in tutto: "È pazzia? No, è semplicemente la pulsione di morte che compensa e gratifica". La storia d'Europa racconta a pagina uno dell'eroe greco che, uccidendo, salva il suo popolo. "Oggi – dice lo psichiatra – abbiamo l'eroe del nulla che segue solo il bisogno di sentirsi vivo: la morte non è più sacra e misteriosa, è stata banalizzata". Il Vittoriale di Gabriele D'Annunzio dista appena cento chilometri da Terno d'Isola, "ma non ci si sacrifica più per la patria o l'estetica della bella morte, si uccide per il nulla: è terribile". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net