ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
realme GT 7: il nuovo Flagship Killer ridefinisce potenza e autonomia con attenzione al design-Alcaraz vince, ma il look fa discutere. Critiche a completo e taglio di capelli-Musk e Trump, sulla rottura pesano gli interessi del patron di Tesla e la gestione del potere-Giro d'Italia, Del Toro vince la 17a tappa e rafforza maglia rosa-Tommaso Zorzi racconta il coming out con i genitori. La reazione di Caterina Balivo-Mulè: "Bullismo fenomeno che deve essere preso in cura da tutto il Parlamento e dalla società"-A fuoco 'Althorp House', la casa d'infanzia della principessa Diana-Mobilità, Giuricin (TRA Consulting): "Italia è un passo indietro rispetto ad altri Paesi"-Ferro: "Cresce disagio tra giovani, serve grande alleanza educativa"-Lazio protagonista al 'Blue Forum Awards 2025 su Amerigo Vespucci-Valditara: "Fenomeno inquietante, condotta a scuola sarà fondamentale"-Barelli: "Lo sport per i giovani è un elemento molto importante"-Omicidio Vasilica Potincu, svolta nelle inchiesta: c'è un indagato-Ranieri all'European Golden Boy, ovazione e abbraccio con Cucinelli-Tony Effe assente ai Tim Summer Hits, Carlo Conti spiega: "È incinto"-Ismea, Copernicus ambassador nuove sinergie e competenze per agricoltura digitale e sostenibile-Grosseto, cava l'occhio al padre di 98 anni dopo averlo picchiato: arrestato-La Russa: "Bullismo piaga da debellare, tutti in prima linea"-Mancuso: "Utilizzare lo sport come strumento di formazione e integrazione sociale"-Garlasco, Marco Poggi: "Nel pc di Chiara un video intimo con Stasi"

Nomine: Cdm, Vespasiano presidente Uits

Condividi questo articolo:

Roma, 9 dic. (Adnkronos) – “Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro della difesa Lorenzo Guerini, ha deliberato la nomina dell’Avv. Costantino Vespasiano a Presidente nazionale dell’Unione italiana tiro a segno – UITS – per il quadriennio olimpico 2021-2024. Inoltre, su proposta del Ministro degli affari esteri e la cooperazione internazionale Luigi Di Maio, il Consiglio è stato sentito in merito al collocamento fuori ruolo del Ministro plenipotenziario Bruno Antonio Pasquino presso Saipem S.p.a.”. Lo rende noto Palazzo Chigi nella nota diramata dopo il Cdm.

Questo articolo è stato letto 3 volte.

Comments (14)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net