ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania-Dl Infrastrutture, Consulta servizi: "A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori"-Ucraina, ricostruzione? L'economia andrà rifondata da zero, lo dicono i numeri-Maturità, Valditara: "Chi boicotta l'orale dovrà ripetere l'anno"

Mobilità, Bettini: “Per Pirelli deve essere sicura, pulita, inclusiva ed efficiente”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – “La mobilità del futuro, per noi di Pirelli, deve essere innanzitutto sicura, pulita, inclusiva ed efficiente. Il contributo delle aziende si esplica in una capacità di innovare e portare tecnologia”. Così Filippo Bettini, Sustainability Senior Advisor di Pirelli, intervenendo all’appuntamento di Adnkronos Q&A ‘Le nuove strade della sostenibilità’ presso il Palazzo dell’Informazione. "Noi produciamo pneumatici – continua Bettini – e il pneumatico è l'evoluzione di un'invenzione che è tra le più vecchie del mondo, perché la ruota è stata inventata 3 mila anni fa ma da 100 anni è di gomma e, speriamo, continui ad esserlo anche nel prossimo futuro". Ma lo pneumatico va soprattutto a rispondere a "una domanda di mobilità che nel quindicennio 2015 – 2030 crescerà certamente almeno del 40% nei paesi già sviluppati. Abbiamo 700 milioni di persone che usciranno dalla soglia della povertà nei prossimi anni, e vorranno girare, muoversi, perché la mobilità è la prima espressione della libertà a cui tutti noi aspiriamo". Nella mobilità, per “Pirelli la sicurezza è al primo posto – spiega Bettini – Perché oggi ci sono all'anno un 1,2 milioni di morti sulla strada a livello mondiale e l'incidentalità è la prima causa di morte della popolazione tra i 15 e i 25 anni al mondo”. Inoltre “la gestione del crash, del post-crash, drena dal 2 al 5% del prodotto interno lordo di tutti i paesi, sia quelli evoluti che quelli meno evoluti”. Per uno sviluppo “sostenibile sono necessarie la regolamentazione e l'innovazione". Certamente oggi "l'elettrico è la soluzione predominante rispetto alla quale – illustra – noi ci siamo attrezzati per produrre pneumatici che siano pensati per vetture elettriche, quindi in grado di reggere un peso che è del 30% superiore rispetto a quello di un'auto con motore a combustione interna". Ma anche "in grado di reggere l’accelerazione che è propria del veicolo elettrico con una rumorosità minimizzata per l’impatto acustico" e contribuendo "da ultimo a una maggiore autonomia della batteria”. Il tutto considerando l’impatto ambientale. “Nel 2023 abbiamo lanciato un primo pneumatico che utilizza il 55% di materiali o rinnovabili o riciclabili. L’obiettivo- conclude Bettini – è di arrivare al 2030 con prodotti che abbiano l'80%" di componente rinnovabile o riciclabile. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net