ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump e il processo di New York, giuria ancora riunita: cosa può succedere se viene condannato-Meningite, alto tasso di mortalità e cause diverse: ecco sintomi e rischi-Iran, il figlio dell'ex Shah: "Dopo morte Raisi governo debole e diviso, Cpi arresti Khamenei"-Calcio femminile, Cappelletti: "Trend tesserate in crescita, al lavoro per aumentare competitività"-Ucraina, "dai russi stupri come arma di guerra, vittime anche uomini": i racconti choc alla Cnn-Grilli mormoni e cicale, invasione crea caos e disagi negli Usa - Video-Matteotti, 100 anni fa l'omicidio: lo scranno non sarà più assegnato ad alcun deputato-Gaza, raid Israele su ambulanza: uccisi 2 paramedici-Ascolti tv, Fiorentina perde con l'Olympiacos ma vince la prima serata-Welfare come te, nasce Osservatorio nazionale per monitorare bisogni caregiver-Lo sfogo di Lazza: "Ti dicono di rinnovarti, poi fai cose nuove e non le capiscono"-AgID migra su Polo Strategico Nazionale, avanti su Strategia Cloud Italia-Docenti di religione, concorsi al via per 6.428 posti-Il farmaco per fa ricrescere i denti sarà realtà nel 2030: test sull'uomo da settembre-Cosmesi fiore all'occhiello del made in Italy, export da record a 7 mld-Padova, donna giù da cavalcavia: arrestato il compagno per omicidio volontario-Roland Garros, il programma di oggi: dieci gli italiani in campo-Consumi, Wallapop: italiani risparmiano per realizzare propri sogni come viaggi e hobby-Europee 2024, botta e risposta Tajani-Lega-Meningite, 23enne italiana morta a Berlino. Bassetti: "Può uccidere in poche ore"

Mo, Di Maio: “Aspides soluzione a breve termine, poi servirà diplomazia”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – "Noi come Unione Europea guardiamo ad Aspides", la nuova missione europea nel Mar Rosso a comando italiano, "come soluzione di breve termine, ma sul lungo termine è la diplomazia che deve arrivare ai risultati strutturali". Lo ha affermato il rappresentante speciale dell'Ue per la regione del Golfo, Luigi Di Maio, nel suo intervento alla fiera LetExpo a Verona. "C'è una diplomazia delle crisi che riguarda quello che sta avvenendo a Gaza dopo il terribile attacco del 7 ottobre, c'è una diplomazia delle crisi che affronta crisi come quella dell'Ucraina, ma ce n'è anche una di lungo termine. Se partiamo dall'assunto che la regione euro-mediterranea è molto più grande dei suoi confini naturali, allora la diplomazia ha il dovere di rafforzare i legami con Stati partner che possono aver interesse alla stabilizzazione dell'area", ha dichiarato Di Maio. "Nel Mar Rosso, anche con la missione Aspides, stiamo cercando di mantenere la normale libertà di navigazione per le compagnie – ha aggiunto – La brutta notizia è che buona parte del traffico commerciale ha deciso di andare per il Capo di Buona Speranza e che gli Houthi hanno annunciato più volte di voler colpire navi con determinate nazionalità, che battono determinate bandiere o che hanno particolari legami con alcuni Stati dell'Occidente. Questo costituisce un altro rischio: che le merci possano spostarsi verso compagnie che battono determinate bandiere o che hanno determinati legami con alcune zone del mondo che non sono nel blocco occidentale o che non sono legate al sostegno ad Israele. Ed è per questo che la missione sul breve termine è molto importante".   —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net