ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"

Meghan Markle e il principe Harry contro Zuckerberg: “Revochi modifiche a fact-checking”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
Meghan Markle e il principe Harry hanno esortato Mark Zuckerberg a revocare le modifiche apportate alle politiche di fact-checking di Meta, a causa delle quali Facebook e Instagram sostituiranno il programma di verifica dei contenuti in favore di un sistema di note della comunità simile a quello della piattaforma di social media X di Elon Musk. I duchi di Sussex hanno rilasciato una dichiarazione ufficiale sulla questione, affermando che dovrebbe "preoccuparci profondamente tutti". "Non importa se le tue opinioni sono di sinistra, di destra o a metà strada: le ultime notizie da Meta sui cambiamenti alle loro politiche minano direttamente la libertà di parola", ha dichiarato la coppia in una nota pubblicata sul loro sito web ufficiale. "Contrariamente a quanto afferma l'azienda, consentire ulteriori abusi e normalizzare l'incitamento all'odio serve a mettere a tacere i discorsi e le espressioni, non a favorirli".  "Le recenti decisioni di Meta – hanno spiegato i Sussex – vanno direttamente contro la sua dichiarata missione di "costruire connessioni umane" e invece danno priorità a coloro che usano le piattaforme per diffondere odio, bugie e divisione a spese di tutti gli altri". La coppia ha affermato di essere "allarmata dai piani di abbandonare gli impegni per la diversità e l'equità", e ha anche avvertito che i cambiamenti alle sue "politiche sui contenuti d'odio" "promuoveranno un ambiente in cui gli abusi e l'incitamento all'odio metteranno a tacere e minacceranno le voci di intere comunità che compongono una democrazia sana". "Esortiamo Meta a riconsiderare e ripristinare le policy per proteggere tutti gli utenti – hanno concluso Harry e Meghan – Invitiamo inoltre i leader di tutti i settori a rispettare i loro impegni per l'integrità e la sicurezza pubblica negli spazi online e applaudiamo i leader che si rifiutano di inchinarsi al bullismo". —internazionale/royalfamilynewswebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net