ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caso Garlasco, a un mese dal via incidente probatorio non c'è traccia di Sempio-Caldo rovente e temporali, Italia nel mezzo della 'battaglia' climatica: le previsioni-Fedez, 'lezione' a Ultima Generazione su aerei privati: "Rompete solo le scatole"-Ucraina, Trump detta la linea: armi subito a Kiev e ultimatum a Putin-Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"

**Mafia: processo Trattativa, Mori ‘inesistente accordo con Cosa nostra’/Adnkronos** (3)

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – In uno dei passaggi delle sue dichiarazioni, Mori fece cenno al blitz mai ordinato il 31 ottobre del 1995 a Mezzojuso, dove si sarebbe nascosto Bernardo Provenzano, e alla lunghissima ricerca del boss corleonese poi arrestato solo nel 2006. “Nessuno impedì mai ad altre forze di polizia di cercarlo, anche se che il Ros, per molto tempo, fu l’unico reparto di polizia giudiziaria a occuparsi con determinazione della ricerca. Questo perché Salvatore Cancemi pentendosi aveva evidenziato l’operatività di Provenzano in un momento in cui molti lo ritenevano morto”.

Nessuna dichiarazione spontanea, invece, da parte di Mori, nel corso del processo di appello sulla trattativa Stato-mafia. Nei mesi scorsi, i suoi legali, Basilio Milio e Francesco Romito, hanno depositato una memoria in cui hanno denunciato “un importante tentativo di condizionamento dell’opinione pubblica che viene realizzato anche attraverso interviste rilasciate dai magistrati inquirenti rappresentanti l’accusa nel processo del quale si sta svolgendo il secondo grado, i quali continuano a propinare le proprie ipotesi, peraltro smentite da documenti a loro conoscenza che non vengono mai menzionati, come si dimostrerà nella memoria allegata”.

“Tali tesi – aggiungevano i due legali – vengono esposte al di fuori dei luoghi deputati all’accertamento dei fatti, ossia le aule di giustizia, sembrando così esorbitare sia dal necessario riserbo che chi è – o è stato – parte in causa deve tenere in costanza di celebrazione di un giudizio, sia dalle funzioni che la legge assegna loro, non essendo opinionisti o influencer ma magistrati”. Ma Mori, anche in questa occasione, ha preferito non rendere dichiarazioni.

Questo articolo è stato letto 1 volte.

Comments (6)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net