ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
G7, questore Brindisi: ''Mai un summit senza incidenti, un successo gestione sicurezza''-Euro 2024, allarme ad Amburgo prima della partita: polizia spara a uomo con ascia e molotov-"Ti amiamo, Papà", i principini debuttano sui social con Kate 'fotografa'-Eni: al via 'Gasometro aperto' ad Ostiense, visite guidate con il Fai-Ucraina, Cremlino: "Putin non rifiuta negoziati, ma no accordi con Zelensky"-Ucraina, Meloni a Zelensky: "Puoi contare su di noi per tutto il tempo necessario"-Ilaria Salis non interviene a festa Sinistra Italiana: "Non è in condizioni"-Euro 2024, oltre 10 milioni di telespettatori per l'Italia su Rai1-Salerno, aggressione e spari nella notte ad Angri: 35enne morto dissanguato-Trento, l'orso si aggira per Malè dopo la festa della scuola - Video-Russia, rivolta nel carcere di Rostov: detenuti Isis prendono in ostaggio guardie-Ucraino ucciso a Bologna, fermato connazionale per omicidio-Elezioni Europee, Follini: "Misura forza Meloni sarà nella sua saggezza"-Omicidio Michelle Causo, genitori denunciano: "Assassino nostra figlia sui social dal carcere"-Sparatoria in parco acquatico in Michigan, 9 feriti: sospetto si è ucciso-Gaza, Israele annuncia una "pausa tattica" nel sud-Ucraina, Zelensky: "Vogliamo pace giusta". Attesa Meloni al summit in Svizzera-G7, Meloni incassa 'successo' e ora punta a Ue: "Italia abbia ruolo che le spetta"-Ucraina, in Svizzera primo summit sulla pace: "Inizio di un processo"-Israele, decine di migliaia in piazza contro governo Netanyahu: c'è anche Gantz

Mad for Science, liceo Terragni di Olgiate Comasco: “Vincere emozione fortissima”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – E’ il liceo scientifico G. Terragni di Olgiate Comasco (CO) il vincitore del primo premio all’ottava edizione di Mad for Science, concorso nazionale promosso dalla Fondazione Diasorin, con il progetto 'Pla: un futuro sostenibile?'. Il team di studenti del liceo ha vinto 75 mila euro per implementare il proprio biolaboratorio a partire dall’anno scolastico in corso. “Il progetto – commentano, a margine della premiazione, gli studenti del Liceo G. Terragni Speranza Avino, Noemi Caputo, Marco Bonardi, Giovanni Gaion, Beatrice Mauri e la professoressa Silvia Boi – riguarda una bioplastica che viene utilizzata dalle stampanti 3D, ci aspettiamo che in futuro sia molto presente nei rifiuti. Prevede tre possibili destini per questa plastica e come possibilmente verrà riciclata, compostata o si biodegraderà nell'ambiente. Come abbiamo ribadito nella nostra presentazione, possiamo notare come gli animali acquatici spesso vengano danneggiati dalla tossicità presente nei mari a causa delle bioplastiche, ad esempio le tartarughe; sappiamo della presenza, purtroppo, di vere e proprie isole di plastica nei nostri oceani. Questo ci porta a renderci conto dell'effettivo problema che attanaglia la nostra Terra in questo momento”.  “Sicuramente – proseguono gli studenti e la docente – Mad for Science ha rappresentato una bellissima esperienza, abbiamo avuto la possibilità di lavorare in gruppi, il ché sicuramente ci ha aiutato E’ stato anche divertente perché ci ha dato la possibilità di conoscere tante persone. Poi ovviamente i compagni sono stati di grande supporto, ci hanno anche aiutati con le riprese, i montaggi, ne è risultato un lavoro di squadra a tutti gli effetti, anzi si può dire che hanno lavorato assieme a noi. Ogni classe si occupava di un'esperienza, il progetto alla fine ha coinvolto 5 classi e 97 studenti, e tra questi anche alcuni ragazzi di seconda. Portiamo a casa di sicuro un'emozione mai provata prima, davvero non ce l'aspettavamo, però una volta che abbiamo sentito il nostro nome ci siamo sciolti in una forte emozione Ci portiamo a casa nuovi amici, nuove esperienze e tanta nuova conoscenza. Invitiamo chiunque voglia buttarsi in questo campo a farlo, perché, davvero, si può fare!”. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net