ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Ue: "Presto nuove sanzioni a Russia". Medvedev: "Ultimatum Trump teatrale, non ci interessa"-Olivia Rodrigo oggi a Milano, chi è: biglietti e come arrivare al concerto-Assegno unico luglio 2025, calendario pagamenti Inps fino a dicembre-Dazi Trump, Ue per il negoziato ma prepara contromisure. Tajani a Washington-All'asta un pezzo di storia del cinema, le tavole dei 'Dieci Comandamenti' di Cecil DeMille-Palermo, 350 mila per strada per la 'Santuzza'-Spiagge, dall'accesso con i cani al gioco a pallone ecco il vademecum dei diritti dei bagnanti-Caso Garlasco, a un mese dal via incidente probatorio non c'è traccia di Sempio-Caldo rovente e temporali, Italia nel mezzo della 'battaglia' climatica: le previsioni-Fedez, 'lezione' a Ultima Generazione su aerei privati: "Rompete solo le scatole"-Ucraina, Trump detta la linea: armi subito a Kiev e ultimatum a Putin-Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck

L’asteroide RW 1 entra nell’atmosfera e brucia – Video

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
Il mini asteroide saluta la Terra. L'asteroide 2024 RW 1, scoperto ufficialmente il 4 settembre 2024, come previsto è entrato nell'atmosfera alla velocità di 20,8 km al secondo in corrispondenza delle Filippine settentrionali. Il piccolo asteroide, che misura circa un metro, è stato avvistato in particolare dall'isola di Luzon.  RW 1 è stato scoperto dal Catalina Sky Survey, un progetto finanziato dalla Nasa. Inizialmente, è stato battezzato con la sigla CAQTDL2. Successivamente, il nome è stato cambiato in 2024 RW1. Secondo l'Agenzia spaziale europea, come riferisce la Cnn, gli asteroidi delle dimensioni di RW 1 sono destinati a incrociare l'orbita della terra ogni due settimane.   Le dimensioni estremamente ridotte rendono complicati gli avvistamenti prima che gli asteroidi si dissolvano nell'atmosfera. Secondo l'Esa, in totale – compreso RW 1 – sono solo 9 gli asteroidi avvistati prima dell'impatto. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net